Pescara. Negozi aperti fino a tardi, eventi e il Festival anni ’50 You wanna be americano versione street: tutto questo accadrà sabato 12 agosto per un altro appuntamento con La Notte dello Shopping, notte bianca dedicata agli acquisti che il Comune organizza insieme a Concommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, consorzi di via ed Endas Abruzzo. Stamane la presentazione con l’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi e i rappresentanti di tutte le sigle partner dell’evento.
“Con il festival You wanna be Americano quest’anno avrà una veste anni ’50 e ‘60 La Notte dello Shopping – esordisce l’assessore Giacomo Cuzzi – Questo evento è diventato un appuntamento fisso e anche atteso per fare acquisti e passare una serata in città. Con il presidente della Commissione Commercio Piero Giampietro e il sindaco stiamo lanciando la bozza per la costituzione del Centro Commerciale Naturale, che è un progetto che finalmente si concretizza. L’Amministrazione ha messo 50.000 euro per le attività di promozione e quella di sabato è un’esperienza importante per fare rete e marketing territoriale, la famosa regia unica che sta funzionando e sta rilanciando davvero la funzione commerciale e turistica della città. Puntiamo a fare arrivare tantissime persone nel quadrilatero dello shopping, per questo abbiamo programmato un calendario unico e sono convinto che anche stavolta la formula darà riscontri. Avremo 25 postazioni musicali, 100 musicisti coinvolti, negozi aperti e tantissime adesioni. Grazie a tutti coloro che ci hanno dato una mano e che sono parte anche di questo evento.
Sul fronte logistico sono previste chiusure al traffico, la più importante è quella di via Nicola Fabrizi e via Regina Margherita, un asse che va da via Gobetti all’incrocio con via Mazzini. Per Corso Vittorio sarà chiusa come sempre la parte riqualificata e divieto di transito sosta e fermata anche su via Carducci e via Regina Elena dalle 18, nel tratto compreso fra gli incroci di via De Sanctis e via Mazzini. Torna anche l’ordinanza che vieta la somministrazione di bibite in vetro e lattine e il commercio itinerante e ambulante non autorizzato. Invitiamo tutti a uscire sabato, lasciando le auto lontane dal centro, nei parcheggi di servizio che saranno tutti gratuiti dalle 20 in poi in modo da non intasare le vie lasciate transitabili. E la prossima settimana sarà ancora estate con Pescara Dance Festival, due giorni di ferragosto dedicati ai più giovani con tutta la musica ballabile suonata in consolle all’Arena del mare”.
Mobilità. “Le chiusure rispecchiano le esigenze di sicurezza richieste da Questura e Prefettura per l’attuazione dell’ordinanza Gabrielli – dice il mobility manager comunale Piergiorgio Pardi – La sicurezza è la priorità ed ha funzionato per tutti gli eventi che abbiamo promosso fino ad oggi. Tutta via Nicola Fabrizi sarà chiusa, saranno percorribili la riviera e via Carducci per confluire verso aree di risulta e i parcheggi. Abbiamo studiato transenne e profondità per evitare ingorghi, avremo il consueto supporto della Polizia Municipale e uomini della protezione civile alle transenne. Cercheremo di creare minor disagio possibile ai residenti, garantendo l’accesso, ma invitiamo i partecipanti a non congestionare di auto le vie percorribili, anche per creare una situazione agevole per mezzi di sicurezza e soccorso. Le chiusure e i divieti sono operativi dalle 18 del 12 alle 3 del 13”.