AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia scolastica: nuovi fondi dal Miur per l’adeguamento e il miglioramento sismico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In corso di finanziamento dal Miur, dopo istruttoria della Regione Abruzzo e della Conferenza dei Presidenti delle Regioni, gli interventi, a valere sul DL Mezzogiorno, per l’adeguamento e il miglioramento sismico degli immobili scolastici che ospitano gli istituti secondari. I fondi fanno riferimento al quadriennio 2017-2020. “Siamo molto soddisfatti e riconoscenti nei confronti del Governo, in particolare del Ministro Fedeli che sta facendo un ottimo lavoro e del Ministro De Vincenti, e della Conferenza dei Presidenti di Regione – ha detto il presidente Luciano D’Alfonso -. Naturalmente, il lavoro di ricerca delle risorse economiche non si esaurisce qui, continueremo su questa strada al fine di mettere in sicurezza il nostro patrimonio scolastico.

Con questi interventi abbiamo potuto corrispondere – aggiunge ancora D’Alfonso – alle segnalazioni di attenzione ricevute dal neo presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, e dalla Senatrice Stefania Pezzopane per il liceo classico Cotugno dell’Aquila, alle segnalazioni del presidente della Provincia di Teramo, Domenico Di Sabatino, per il liceo Delfico e alle segnalazioni ricevute dal dirigente scolastico, Giovanna Ferrante, e dal presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo, per l’Ipsaar di Villa Santa Maria”. Ecco l’elenco delle scuole. Provincia di Chieti: 1) IPSSAR Marchitelli di Villa Santa Maria (2.633.000 euro); 2) Istituto superiore “Raffaele Mattioli” di San Salvo (1.200.000 euro). Provincia dell’Aquila: 1) Liceo Classico Cotugno dell’Aquila (6.742.000 euro); 2) Liceo scientifico Patini di Castel di Sangro (1.808.000 euro). Provincia di Teramo: Liceo classico “Melchiorre Delfico” di Teramo (2.115.000 euro). In attesa di copertura prossima finanziaria, invece, ci sono i seguenti istituti scolastici, con istruttoria favorevole: a) Liceo classico “Gabriele D’Annunzio” di Pescara (50.000 euro); b) Istituto Tecnico commerciale e per geometri “Guglielmo Marconi” di Penne (100.000 euro); c) Liceo scientifico Spaventa di Città Sant’Angelo (100.000 euro); d) Liceo scientifico e tecnologico “Luca da Penne” (100.000 euro); e) liceo statale “G. Milli” di Teramo (2.000.000 euro); f) Istituto d’istruzione secondaria “DelficoMontauti”
(4.000.000 euro)

Mostro di Firenze, nuova analisi del Dna riapre la pista sarda? “Scoperto un dato irrilevante”

Mostro di Firenze, nuova analisi del Dna riapre la pista sarda? “Scoperto un dato irrilevante”

30 Luglio 2025
“Bonifica di Bussi. Novità”, domani la conferenza stampa

Tributi a Vasco Rossi, Pink floyd e de André: a Bussi una colonna sonora per la vita tra musica e solidarietà

29 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication