AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Matteo: Il consiglio regionale ha approvato il Piano del Parco Gran Sasso Monti della Laga

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, su proposta dell’assessore regionale Donato Di Matteo, il  Piano del Parco Gran Sasso Monti della Laga. “Il documento, atteso da ben 24 anni, rappresenta uno straordinario strumento di programmazione e un occasione di rilancio per l’intera regione -afferma Di Matteo –. Un traguardo storico raggiunto per i cittadini e le amministrazioni che vivono e convivono all’interno del Parco. Il Piano concretizzerà numerose opportunità per l’intera area portando sviluppo e valorizzazione del territorio”. Il Piano costituisce il perno fondamentale della gestione dei territori comunali all’interno del parco, in funzione dell’attuazione e tutela nell’interesse pubblico naturalistico. L’articolo 12 della Legge “Quadro sulle aree protette” n.394 del 6 dicembre 1991 afferma che: “la tutela dei valori ambientali e naturali affidata all’Ente Parco è perseguita attraverso lo strumento del piano per il parco” attribuendo, quindi, al Piano del Parco il valore e l’efficacia della dichiarazione di pubblico generale interesse.

“Il territorio sprovvito di Piano in questi anni è stato assoggettato a un  regime di salvaguardia imperniato solo sui divieti – prosegue Di Matteo – . Come effetto di tale condizione sfavorevole, che si è protratta nel corso del tempo, il Piano del Parco è stato vissuto soltanto attraverso obblighi stringenti o limitazioni, che hanno finora ostacolato, se non addirittura precluso lo sviluppo dei territori interessati. La conclusione positiva dell’iter procedimentale costituisce un mutamento straordinario nella direzione del rilancio dei territori e della riorganizzazione della pianificazione strategica. Un ulteriore aspetto significativo, derivante dall’approvazione del Piano è la possibilità di liberare le Zone D, con le relative sottozone, a favore delle Amministrazioni locali. Il Piano – conclude Di Matteo – assume notevole importanza nell’ambito della gestione delle risorse naturalistiche dei territori ricompresi nel Parco”. Grande soddisfazione da parte del presidente del Parco Tommaso Navarra e dei sindaci e amministratori dei vari Comuni interessati.

Garlasco, parla una presunta vittima di abusi: “È capitato anche ad altri bambini.” Legame con l’omicidio di Chiara Poggi?

Garlasco, parla una presunta vittima di abusi: “È capitato anche ad altri bambini.” Legame con l’omicidio di Chiara Poggi?

31 Luglio 2025
Graduatorie Ata, possibile rinvio dell’aggiornamento 2024: ecco tutte le informazioni

Lavoratori precari e servizio pre-scuola a rischio a L’Aquila: l’allarme dei sindacati

30 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication