L’Aquila. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto a L’Aquila gli omaggi della Brigata di Formazione della Guardia di Finanza. Presente anche il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. Poco prima il Capo dello Stato aveva passato in rassegna la formazione composta dai vari reparti del Corpo. Mattarella ha partecipato alla cerimonia militare celebrativa del 243mo Anniversario di Fondazione del Corpo, ospitato presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di Coppito (L’Aquila). Nel corso della cerimonia militare il presidente della Repubblica ha decorato la bandiera di guerra della Finanza con una medaglia d’oro al valor civile. Il Capo dello Stato ha poi consegnato onorificenze e riconoscimenti individuali a quanti si sono distinti per atti di altruismo e coraggio dando ricompense di ordine morale per rilevanti operazioni di servizio. Undici i riconoscimenti individuali consegnati ai militari tra cui quattro medaglie d’oro al valor civile per gli uomini che sono intervenuti a Rigopiano, altre medaglie d’oro al valore sono andate ai militari che hanno salvato degli abitanti di Campotosto (L’Aquila) sepolti da una slavina nel gennaio scorso e che hanno operato ad Amatrice (L’Aquila). A chiusura della cerimonia del 243mo anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza, poco prima che il presidente Mattarella lasciasse il palco delle Autorita’, il nuovo elicottero delle Fiamme Gialle Aw1139 Agusta ha fatto un sorvolo del luogo della cerimonia. Durante il passaggio aereo un finanziere si e’ ‘verricellato’ per alcuni metri sventolando la bandiera Tricolore in onore del Capo dello Stato.
Il Presidente Giuseppe Di Pangrazio ha partecipato al 243esimo Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza che si e’ svolto questa mattina all’Aquila presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti del Corpo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle massime autorita’ civili e militari. “Una cerimonia militare emozionante che ha reso omaggio al grande lavoro svolto dalla Guardia di Finanza al servizio dello Stato – ha affermato Di Pangrazio – La scelta di celebrare la festa della Guardia di Finanza nel capoluogo abruzzese ci rende orgogliosi e dimostra ancora una volta la stretta connessione ed il rispetto reciproco tra la Citta’ e la Guardia di Finanza. A questo Corpo va inoltre riconosciuto l’encomiabile impegno verso le popolazioni terremotate del 2009 sino alle recenti calamita’ naturali che hanno colpito l’Abruzzo con la tragedia di Rigopiano. In tutte queste situazioni dolorose- aggiunge il presidente- la Guardia di Finanza e’ stata vicina agli abruzzesi distinguendosi in azioni eroiche di salvataggio ed assistenza. Un giusto riconoscimento a questo lavoro e’ stato tributato dal Presidente Mattarella che ha fregiato la bandiera di Guerra del Corpo con la Medaglia d’oro al Valor Civile. Il mio personale ringraziamento va al Capo dello Stato, sempre vicino all’Abruzzo, che ha voluto riconoscere e premiare un importante apparato dello Stato. Cosi’ come rivolgo il mio apprezzamento e quello dell’intero Consiglio regionale ai militari premiati che si sono distinti in azioni di soccorso ma anche in settori come l’evasione fiscale e la lotta alla criminalita’ organizzata. L’Abruzzo e la citta’ dell’Aquila sono orgogliosi di aver ospitato questa importante cerimonia”.