AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Escono in mare per liberare due tartarughe e ne salvano una terza impigliata in imballaggi di plastica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Una delle promozioni commerciali più diffuse è il “prendi due paghi uno”. Gli uomini della Capitaneria di Porto e i volontari del Centro Studi Cetacei (CSC) e del WWF l’hanno applicata all’incontrario quando, di ritorno dalla operazione per la liberazione di due tartarughe Caretta caretta ne hanno trovata un’altra letteralmente prigioniera di imballaggi di plastica che l’avevano già seriamente ferita su una pinna anteriore, la ostacolavano nei movimenti e rischiavano di strangolarla. La tartaruga, battezzata “Charlie” dal nome della motovedetta che l’ha salvata (CP 885, Charlie papa 885, mutuando dal codice internazionale in uso per lo spelling), ha avuto le prime cure a bordo e, una volta sbarcata a Ortona, è stata subito trasportata presso il Centro di Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara dove è ora ricoverata. Il dottor Vincenzo Olivieri, presidente del Centro Studi Cetacei, che gestisce l’ospedale delle tartarughe, si è espresso con ottimismo circa le sue possibilità di cavarsela: «Era piuttosto malridotta – ha commentato – ma per fortuna è stata trovata in tempo».

La giornata era iniziata positivamente con la liberazione di “Gelo” e “Cento”, due giovani tartarughe curate e rilasciare a 3 miglia dalla costa in modo tale da evitare ogni possibile incontro con le reti da posta e per offrire loro subito la possibilità di alimentarsi. L’appuntamento, organizzato nell’ambito della Campagna GenerAzioneMare, lanciata dal WWF Italia, si era simbolicamente concluso con la liberazione dei due animali fatta in maniera congiunta da volontari CSC e WWF. Invece sulla via del ritorno la sorpresa…

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

«Il problema – commenta la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco – è che per salvare le tartarughe, ma più in generale per salvare il mare e gli esseri che lo popolano con un ritorno positivo anche per noi, occorre che tutti, dagli operatori professionali a coloro che sulla spiaggia vanno solo in estate per le vacanze, dagli abitanti delle coste a quelli delle zone interne, prendano consapevolezza del problema e si comportino di conseguenza. Serve insomma una GenerAzione Mare ed è quella che il WWF vuole contribuire a creare con la sua campagna di informazione e di mobilitazione che ci vedrà ogni giorno in prima linea, insieme al CSC, a tutte le strutture del WWF e in particolare a WWF YOUng che si rivolge ai giovani, e a chiunque voglia dare una mano».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication