AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mondo della scuola in allarme: in Abruzzo 69 docenti in meno. Di Sabatino scrive a ministra Valeri

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Giugno 2017
A A
Teacher cleaning chalkboard with duster --- Image by © Royalty-Free/Corbis

Teacher cleaning chalkboard with duster --- Image by © Royalty-Free/Corbis

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La tabella degli organici 2017/2018, arrivata sul tavolo degli uffici scolastici abruzzesi, sta allarmando il mondo della scuola e quello dei sindacati. Ci sono 69 docenti in meno, 18 solo nella provincia di Teramo. I sindacati, che avevano avuto rassicurazioni circa la conferma degli organici in considerazione della particolare situazione delle aree terremotate, hanno stigmatizzato questa scelta in numerose note ufficiali. Il presidente della Provincia Renzo Di Sabatino, dopo una serie di incontri con sindacati e operatori del mondo della scuola, ha scritto alla ministra della Pubblica istruzione, Valeria Fedeli, chiedendo conto di quanto sta accadendo e proponendo un confronto sulle ragioni dell’Abruzzo. “In questi mesi avete dialogato con le organizzazioni sindacali sulla questione del congelamento degli organici – scrive il presidente – le assicuro che si tratta di problema di grandi proporzioni che travalica gli aspetti, gia’ di per se’ di notevole rilievo, connessi alla didattica, alla formazione, al dimensionamento scolastico, provvedimento amministrativo quest’ultimo che vede direttamente coinvolta la Provincia.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

La situazione emergenziale che ancora viviamo – tenga conto che i processi di ricostruzione sono appena all’inizio e dureranno anni – ha profondamente scardinato, come accade sempre in questi casi, consolidate dinamiche sociali che a loro volta si riflettono sulle dinamiche urbane e urbanistiche dei territori, sulle politiche dei servizi a partire da quelle per la mobilita’. Dobbiamo fare i conti con luoghi e cittadine spopolate, e con luoghi e cittadine sovraffollate. In queste condizioni – rimarca il presidente – il taglio di 69 docenti in Abruzzo, 18 solo nella provincia teramana, la piu’ colpita dalle calamita’ naturali appare come un atto sconsiderato, di mera ‘burocrazia difensiva’ come si suol dire, assolutamente avulso dalla realta’. E per questo incomprensibile”. Le previsioni della Tabella degli organici appare in totale contraddizione con la nota del direttore generale del Ministero, Maria Maddalena Novelli (nella nota 0021315 del 15.05.2017) laddove viene esplicitamente previsto che: “Per quanto riguarda le aree interessate dai recenti eventi sismici sono mantenute le classi attivate nei comuni colpiti, anche con parametri inferiori a quelli previsti dalla normativa vigente ed e’ possibile attivare ulteriori classi nei comuni che hanno accolto gli studenti delle zone terremotate, nei limiti delle norme specifiche in via di definizione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication