AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quattro balenottere comuni nel mare dei trabocchi, avvistate dai pescatori a 23 miglia da Punta Penna

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. Dopo i delfini arrivano anche le balene. Il mare dei trabocchi piace sempre più ai grandi abitanti del mare. Quattro balenottere comuni sono state avvistate al largo del mare di Vasto, a circa 23 miglia da Punta Penna. A segnalare la presenza dei grandi cetacei delle sono stati i marinai del peschereccio di Corrado Natarelli che, dopo l’avvistamento, hanno immediatamente informato Stefano Taglioli, guardia Wwf  e membro del Centro Studi Cetacei (Csc).

Come riporta Il Centro,“La Balenottera comune è il più grande mammifero al mondo dopo la Balenottera azzurra e la popolazione  del mare Mediterraneo sembra essere una sottospecie a sé rispetto a quella che vive nell’Atlantico”, spiega Taglioli, “gli esemplari del Mediterraneo possono raggiungere la lunghezza di 24 metri e un peso fra le 45 e 75 tonnellate. Sono pochissime le segnalazioni nel medio Adriatico. L’avvistamento delle quattro balenottere a 23 miglia da Punta Penna fa seguito a  quella di due esemplari della stessa specie a circa nove miglia al largo di Vasto ad opera di un gruppo sub di Lanciano nell’ottobre 2014. Ancora una volta l’Adriatico si rivela un mare ricchissimo di biodiversità anche per i grandi cetacei”, sottolinea l’ambientalista, “chi non ricorda lo spiaggiamento a Punta Penna di sette capodogli e l’eccezionale salvataggio di quattro di loro nel settembre 2014? A parte il riscontro scientifico, il fascino delle balene e dei delfini, avvistabili spesso anche dalla stessa spiaggia di Punta Penna, sono le carte vincenti naturalistiche sulle quali le aree protette costiere dovrebbero maggiormente puntare. Il paesaggio da solo, per quanto bello, non è niente se la biodiversità in mare e a terra non lo colma di vita vera”, conclude Taglioli.

È abruzzese il giudice che ha riaperto il caso di Garlasco, Fabio Napoleone: Chi ha ucciso Chiara?

È abruzzese il giudice che ha riaperto il caso di Garlasco, Fabio Napoleone: Chi ha ucciso Chiara?

18 Maggio 2025
A Pescara ieri la prima edizione del Premio DeA, “la cultura salva la società”

A Pescara ieri la prima edizione del Premio DeA, “la cultura salva la società”

18 Maggio 2025

Il 12 settembre 2014, proprio a Punta Penna, si arenarono sette esemplari di capodoglio tra i 7 e i 12 metri di lunghezza e del peso di oltre 11 tonnellate.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication