AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nei primi quattro mesi del 2017 calano i reati in provincia di Pescara dove si registrano furti e rapine

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nei primi quattro mesi del 2017 si registra un calo dei reati commessi in provincia di Pescara rispetto al 2016. Quasi l’80 per centro dei reati e delle denunce riguardano la zona costiera. E’ quanto emerso dal bilancio dei risultati operativi conseguiti nell’ultimo anno e nel primo quadrimestre del 2017 dai carabinieri del Comando provinciale di Pescara. I dati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, dal colonnello Marco Riscaldati. Nel 2016 si contano 10.011 reati. In particolare, si registrano 5300 furti, di cui 782 consumati in abitazione, 620 in auto, 493 negli esercizi commerciali. Sono 460 invece i furti di auto. Da segnalare poi 29 scippi e 74 rapine, di cui 2 in banca, 24 commesse nella pubblica via e 31 negli esercizi commerciali. Nei primi quattro mesi del 2017 i reati risultati di competenza dell’Arma dei carabinieri sono invece 2890, di cui 1436 furti. Si contano 21 rapine, di cui 3 negli uffici postali, 1 in banca e 5 nella pubblica via, 4 negli esercizi commerciali. Da segnalare poi 138 furti negli esercizi commerciali. Per quanto riguarda i servizi di prevenzione effettuati dai carabinieri delle 4 Compagnie (Pescara, Penne, Popoli e Montesilvano) e delle 25 Stazioni, nel 2016 i servizi effettuati sono stati 20960, mentre nei primi quattro mesi di quest’anno se ne contano 6941.

Nel 2016 sono state controllate 45mila persone e 31mila auto, nel 2017 15300 persone e 10.600 auto. Nel 2016 i carabinieri hanno assicurato 1500 servizi di ordine pubblico, nel 2017 460. Si contano, inoltre, 441 accompagnamenti coatti presso i Tribunali. Tra le operazioni messe a punto dai carabinieri ci sono “Red Sky” del 4 febbraio 2016 con 14 arresti; “El Hueco” del 15 aprile con 18 arresti per droga; “Isola Felice” del 25 settembre 2016 con 25 persone coinvolte. Due invece gli omicidi: il delitto di Jennifer Sterlecchini, uccisa il 2 dicembre 2016 dal fidanzato, e quello della donna pescarese avvelenata con un potente medicinale anticoagulante. Riscaldati ha annunciato che i carabinieri, in collaborazione con le altre forze dell’ordine e i comuni, hanno intenzione di realizzare un progetto di video sorveglianza “fondamentale per il controllo del territorio” . Infine, ha reso noto che la Festa dell’Arma della Legione Carabinieri Abruzzo-Molise in programma il 5 giugno prossimo si svolgera’ nei locali della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso.

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

15 Maggio 2025
Positivo al test etilico, sferra un pugno al vetro del triage del pronto soccorso: denunciato 38enne

Ancora in stato di agitazione i 60 dipendenti dell’appalto di facchinaggio attivo nei presidi ospedalieri di Chieti

15 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication