AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna il III equiraduno della Valle Subequana, una due giorni tra natura ed enogastronomia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Campana di Fagnano. Torna per la terza edizione l’importante appuntamento equestre a Campana di Fagnano, organizzato dal circolo Ippico l’Avellano. Una due giorni dedicata alla passione per i cavalli e per il mondo equestre. Si danno appuntamento a Campana per il terzo anno consecutivo gli amanti del trekking a cavallo per vivere in un ambiente gioviale ed accogliente tutti i suoni e gli odori dell’antica tradizione equestre. Nella cornice incantata raccolta tra Stiffe, Fagnano e Fontecchio, nei pressi di un vecchio ponte romano sul fiume Aterno che apre l’accesso al magnifico borgo di Campana, dal 21 al 22 giugno, cavalieri e accompagnatori potranno scoprire le tradizioni enogastronomiche della Valle Subequana ed il fascino delle suggestive escursioni ai piedi del Sirente. Campana tornerà ad essere per due giorni un antico borgo con il maniscalco pronto a ferrEquiraduno 1are a caldo; il profumo del cuoio delle selle e dei finimenti della Selleria Rovo; il domatore abruzzese Franco Del Pinto darà dimostrazioni di doma e addestramento dei cavalli; l’azienda agricola Cannito di Fossa allestirà una piccola fattoria con maialini, oche, papere ed asinelli. I cavalieri più esperti si cimenteranno in gare amatoriali di Gimkana, pole bending e barrel, mentre i più piccini potranno caval giocare con poni e cavallini adatti a loro. Il Presidente del Circolo Ippico L’Avellano, Donato Valerio, ed i ragazzi del comitato hanno organizzato quest’anno anche una gara di ricerca e raccolta di tartufi in collaborazione con l’associazione tartuficoltori A.T.A.R. di L’Aquila, per celebrare il ‘re nero’ di questi territori, famosi a livello nazionale per la raccolta del tartufo nero. La forestale a cavallo presenzierà alla manifestazione e la Croce Bianca insieme alla Pivec coordineranno il servizio di assistenza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication