Il periodo storico, sotto il punto di vista economico, è quello che è. La crisi economica che ha colpito anche il nostro Abruzzo perdura ormai da diversi anni e portare avanti un’azienda è diventata cosa assai complicata. Bisogna far fronte a costi di gestione, quali i canoni di locazione e spese telefoniche, alle tasse ed agli imprevisti. Spesso le piccole aziende fanno veri e propri salti mortali per chiudere il bilancio quantomeno in pareggio. La domanda, dunque, è d’obbligo: come fare per abbattere i costi aziendali? La soluzione esiste.
Il primo consiglio per risparmiare è di liberarsi delle cose che non vengono utilizzate. Se analizzerete a fondo ciò che avete di superfluo nel vostro ufficio vi accorgerete di non aver bisogno di biglietti da visita sparsi sulla scrivania, cartelline personalizzate e brochure aziendali. Perchè? Perchè oggi è tutto online. Per queste cose ci sono i social network. Per risparmiare, inoltre, è importante costruirsi intorno uno spazio che si adatti realmente alla propria attività. A partire dall’ufficio: magari vi accorgerete che un ufficio “gigante” non è necessario, ma questo dipende dal tipo di business.
Altro aspetto da non sottovalutare ovviamente è quello di affidarsi a dispositivi tecnologici capaci di offrire servizi efficienti ed economici. Esempio? Il fax virtuale. Grazie ad internet, infatti, è possibile fare a meno del supporto fisso da tenere in ufficio ed inviare documenti tramite la rete. Con questo tipo di fax è possibile inviare fax tramite il proprio pc o addirittura tramite smartphone, abbattendo i costi legati all’acquisto del supporto fisico del fax, alla linea telefonica dedicata, al consumo di carta, toner e corrente elettrica. Sul risparmio legato al mancato utilizzo della carta va aggiunto quello del taglio di archivi in quanto la documentazione sarà presente online come succede per le mail. Facendo una breve analisi sul consumo di carta quotidiano il risparmio risulterà essere palese, anche sotto il punto di vista dello spazio. Con la digitalizzazione, infatti, chiunque può aver accesso ad un documento elettronico ovunque si trovi.
Altro aspetto fondamentale riguarda i collaboratori. Questi devono essere efficienti, preparati e, magari, con un pizzico di esperienza. Se si gestisce un’azienda di servizi è importante assicurarsi di avere a che fare con personale con competenze informatiche. Inoltre è importante curare l’allestimento delle attrezzature informatiche da offrire ai dipendenti, dando uno sguardo ai dispositivi veramente necessari. E’ bene, inoltre, investire nello sviluppo professionale dei dipendenti con corsi di formazione e prodotti formativi specifici. La formazione è un modo alternativo al denaro per gratificare i collaboratori migliori, promuovendo la loro crescita a vantaggio dell’azienda. Da non sottovalutare, però, anche la possibilità di dare opportunità a giovani che hanno voglia di crescere professionalmente.