AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rigopiano: suolo e falde acquifere a rischio contaminazione, subito la bonifica dei resti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Farindola. Le rovine dell’hotel Rigopiano, travolto e distrutto da una valanga lo scorso 18 gennaio, provocando la morte di 29 persone, e i materiali sepolti nell’area “rappresentano una pericolosa fonte di contaminazione del suolo, del sottosuolo e delle falde acquifere, con rischio di contaminazione in particolare delle acque della sorgente Vitello d’Oro e dell’intera rete di distribuzione alimentata dalla medesima”. A lanciare l’allarme sono il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, ed il custode del sito, Enrico Colangeli, i quali sottolineano che l’area “rischia di trasformarsi nel luogo di un ulteriore e differente disastro, stavolta ambientale”. Sindaco e custode segnalano lo “stato di preallerta” in una nota inviata, tra gli altri, ai reparti competenti di Protezione civile nazionale e regionale, al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, alla Procura di Pescara e all’Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) di Pescara, gestore idrico della zona.

“Da una segnalazione effettuata dall’Aca alla Asl ­ si legge ­ è scaturita la pronta attivazione dell’ente, che, alla data del giorno 8 maggio, in riunione appositamente indetta, comunicava l’inesistenza di contaminazioni già in essere: ciò posto e stante, in ogni caso, il persistente rischio di contaminazione insistente sul sito sequestrato, il sindaco, quale autorità di Protezione Civile competente sul territorio, e il Geom. Colangeli, quale custode nominato dell’area sequestrata, segnalano alle competenti autorità il rischio medesimo, affinchè il sito possa essere bonificato nei tempi più celeri consentiti dalle necessità probatorie sottostanti al sequestro”. L’incontro dell’8 maggio scorso si è svolto negli uffici del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian) della Asl di Pescara. In quella sede l’Aca, come riferisce il Sian, ha fornito “una mappatura della rete di distribuzione con i relativi Comuni interessati in modo da programmare monitoraggi mirati dell’acqua destinata a consumo umano”.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication