L’Aquila. “In Abruzzo sono 17 i bambini scomparsi negli ultimi due anni, tutti minorenni non accompagnati, extracomunitari, dei quali si è persa ogni traccia”. Così il presidente della sezione Aiga di Pescara, Pietro Paolo Ferrara, a margine del convegno “Sulle tracce dei minori scomparsi: aspetti giuridici e medicolegali”, organizzato da Aiga Pescara, l’associazione nazionale dei giovani avvocati e Penelope Abruzzo, l’associazione dei familiari e degli amici delle persone scomparse. “Il fenomeno da noi è più contenuto spiega l’avvocato Cristina Celentano, che ha promosso il convegno insieme agli esponenti dell’associazione Penelope in quanto la quota degli immigrati in Abruzzo non presenta una particolare incidenza”.
Il sostituto procuratore di Pescara, Andrea Papalia, mette in luce che “almeno per quanto riguarda il capoluogo adriatico, il problema riguarda più che altro l’allontanamento dei minori dagli istituti, mentre si segnala ancora qualche ‘fuitina’ a carattere volontario nella popolazione Rom”