AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caporalato, il Tribunale del Riesame annulla l’interdizione per Carlo e Danilo Taddei del Gruppo Edimo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Maggio 2017
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Tribunale del Riesame dell’Aquila ha annullato il divieto di esercitare attività professionali o imprenditoriali per 6 mesi nei confronti di Carlo e Danilo Taddei, rispettivamente patron del Gruppo Edimo dell’Aquila ed ex amministratore unico della controllata Taddei Spa, dimissionario lo scorso marzo proprio in seguito alla misura cautelare ricevuta a titolo personale dall’autorità giudiziaria. Le misure erano state applicate nell’ambito dell’indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia aquilana e svolta dai Carabinieri del capoluogo su fenomeni di caporalato nella ricostruzione postterremoto 2009, da cui, comunque, tanto la società Taddei quanto il gruppo nel complesso sono esclusi. L’operazione aveva portato all’emissione di nove provvedimenti cautelari, di cui quattro ai domiciliari. L’appello è stato accolto non “sussistendo gravi elementi di colpevolezza”.

“Una prima buona notizia che conferma il buon nome dell’azienda e di coloro che l’hanno gestita ­ commenta Marco Di Paola, attuale amministratore della Taddei Spa ­. Continuiamo nell’attività di rafforzamento dell’attività imprenditoriale e di rafforzamento delle procedure di controllo e organizzazione aziendale, sempre con fiducia che l’attività della magistratura sgombrerà il campo da ogni ombra nei confronti di questa società”. L’ordinanza è stata emessa dai giudici Anna Maria Tracanna (presidente), Mario Cervellino (estensore) e Maurizio Sacco (giudice). Carlo e Danilo Taddei sono assistiti dall’avvocato Paolo Gemelli del foro di Roma. Secondo i giudici, “non emergono, dal pur cospicuo materiale indiziario, elementi gravi atti a comprovare, nei necessari termini di elevata probabilità, la piena coscienza da parte degli stessi di tutti gli elementi costitutivi della fattispecie penale in esame”. Inoltre, “non vi sono comprovati contatti” tra la famiglia Taddei e il subappaltatore coinvolto nell’inchiesta, uno dei circa 300 utilizzati dal gruppo nell’ambito delle commesse pubbliche e private e di ricostruzione post­terremoto 2009, “né riscontri della diretta pianificazione e organizzazione da parte degli indagati delle azioni di reclutamento e sfruttamento della manodopera”. Anche la presenza di altre fattispecie ipotizzate, secondo il giudice, “non legittima, autonomamente, l’imposizione di alcuna misura personale”.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication