AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Radioterapia oncologica Chieti leader per contributi scientifici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. La Radioterapia Oncologica di Chieti tra i Centri selezionati per ricevere i premi sui migliori contributi scientifici al prossimo Congresso della Societa’ Europea di Radioterapia Oncologica (ESTRO) che si terra’ a Vienna dal 5 al 9 maggio prossimi. La sperimentazione scientifica selezionata e’ stata pubblicata da alcune settimane sulla rivista scientifica internazionale “Advances in Radiation Oncology” e riguarda un importante lavoro sulla predittivita’ della risposta tumorale nei pazienti affetti da Tumori del Retto sottoposti a Radio-Chemioterapia pre-operatoria. Il gruppo di studio della Unita’ Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica del Policlinico Teatino con il Prof. Domenico Genovesi e la Dr.ssa Francesca Perrotti unitamente all’Unita’ di Biochimica Analitica e Proteomica del Centro di Ricerca Ce.S.I dell’Universita’ “G. d’Annunzio” con il Prof. Paolo Sacchetta, il Dr. Piero Del Boccio e la Dr.ssa Damiana Pieragostino ha studiato la possibilita’ di riscontrare precocemente nel siero dei pazienti affetti da Tumore del Retto localmente avanzato biomarkers predittivi della risposta al trattamento Radio-Chemioterapico preoperatorio. “In una prima analisi su diciotto pazienti – afferma la Dr.ssa Francesca Perrotti – e su 65 lipidi inizalmente studiati, l’espressivita’ di cinque lipidi (fosfatidilcolina, lisofosfatidilcolina, LPC, sfingomielina e la lisofosfatidiletanolamina), prelevati sul siero dei pazienti, rispettivamente, prima di iniziare il trattamento Radio-Chemioterapico, in quattordicesima e ventottesima giornata del trattamento preoperatorio, si sono rivelati statisticamente significativi nella predizione della risposta alla terapia preoperatoria evidenziando una buona sensibilita’ e specificita’ nel discriminare i pazienti responsivi rispetto ai pazienti non responsivi”.

“Si tratta di uno studio molto importante che si configura nell’ambito delle sperimentazioni nazionali ed internazionali in atto sulle potenzialita’ di poter modulare e personalizzare le strategie terapeutiche preoperatorie in termini di intensificazione o de-intensificazione dei trattamenti preoperatori sulla base in questo caso delle caratteristiche di sostanze come i lipidi dei pazienti al fine di incrementare le percentuali di risposta alla Radio-Chemioterapia preoperatoria e sappiamo quanto questo sia importante nell’impatto sia sulla limitazione di interventi chirurgici successivi mini-invasivi sia sulla sopravvivenza di questi pazienti – dice il Prof. Domenico Genovesi -. L’obiettivo adesso e’ di confermare questi risultati su 30 pazienti consecutivamente studiati nel Centro di Chieti e, successivamente, di fare della Radioterapia di Chieti il Centro Coordinatore di uno studio nazionale multicentrico ovvero con i sieri dei pazienti affetti da tumore del Retto sottoposti a Radio-Chemioterapia preoperatoria provenienti da Centri di tutta Italia ed esaminati presso la Radioterapia di Chieti e il Ce.S.I. dell’Universita’ ‘G. d’Annunzio’. Questo studio che, sottolineo, ancora preliminare ma molto promettente, si affianca ai numerosi studi in corso su questa patologia tumorale condotti dal nostro Centro che riguardano anche il ruolo della Risonanza Magnetica morfologica e funzionale nella stadiazione, predizione della risposta tumorale e rivalutazione pre-operatoria e post Radio-Chemioterapia, anch’esso oggetto di pubblicazioni scientifiche sulla rivista ‘European Journal of Surgical Oncology’. Ringrazio moltissimo sia il Centro ITAB che il Centro Ce.S.I., due eccellenze della nostra Universita’, che ci permettono di condurre studi scientifici all’avanguardia che ci auguriamo possano portare benefici ai pazienti, sempre al centro della nostra attivita’ assistenziale e scientifica” Da sottolineare come, oltre alla sperimentazione scientifica selezionata tra i possibili premi al prossimo Congresso della Societa’ Europea di Radioterapia Oncologica di Vienna, numerosi sono stati i contributi scientifici presentati anche quest’anno dalla Radioterapia Oncologica teatina sede della Scuola di Specializzazione in Radioterapia per la formazione specialistica di giovani medici.

Marsilio, “La forza dell’Europa è nelle sue Regioni, no a modelli centralizzati”

Marsilio, “La forza dell’Europa è nelle sue Regioni, no a modelli centralizzati”

14 Maggio 2025
Palazzo Kursaal di Giulianova pronto a segnare il ritorno in città del cinema e del teatro

Partenza VIII tappa Giro d’Italia. Firmata l’ordinanza per la disciplina del traffico a Giulianova

14 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication