AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso indagato per il recupero dell’ex Cofa. Il presidente: ‘mi aspettavo la cittadinanza onoraria’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Procura di Pescara ha iscritto nel registro degli indagati il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, e altre persone, in un’inchiesta relativa alla vicenda del recupero del complesso ex Cofa, l’area di 35 mila metri quadrati di proprietà della Regione, che per trent’anni ha ospitato il mercato ortofrutticolo pescarese. D’Alfonso è indagato anche in un’altra inchiesta della procura dell’Aquila relativa ad appalti della Regione. Per la vicenda ex Cofa con D’Alfonso sono indagati anche l’ avvocato Giuliano Milia, difensore del governatore, il dirigente del comune di Pescara, Guido Dezio, ex braccio destro di D’Alfonso, l’ex consigliere regionale del Pd Claudio Ruffini, ex segretario particolare del presidente (anche lui coinvolto nell’inchiesta dell’Aquila), e Vittorio Di Biase, dirigente del servizio Genio civile della Regione. Per ora l’ipotesi di reato sarebbe quella di abuso d’ufficio. “Attendo con insuperabile tranquillità l’evolversi della vicenda che giudico documentalmente improbabile”, commenta D’Alfonso.

­ Le indagini, condotte dalla squadra mobile di Pescara, riguarderebbero una pratica urbanistica rilasciata dal Comune di Pescara sull’ipotesi di recupero attraverso uno strumento pubblico­privato della zona, sul quale c’è stato anche uno scontro politico. Gli indagati, secondo quanto appreso, sono stati già interrogati nei giorni scorsi. Inoltre sarebbero indagati anche alcuni funzionari del comune di Pescara. “Per quello che ho fatto all’ex Cofa ­ dice D’Alfonso interpellato sulla vicenda ­ mi aspetto la cittadinanza onoraria. Tanto quanto è vera la notizia data ­ aggiunge ­ allo stesso modo ne sarà vera subito un’altra: la posizione assolutamente meritoria della Regione che ha demolito un manufatto abbandonato e nei decenni divenuto ricovero per senzatetto oltre che oggetto d’emergenza ambientale. Per questo motivo attendo con insuperabile tranquillità l’evolversi della vicenda che giudico documentalmente improbabile”. L’indagine ha avuto un’accelerazione dopo il trasferimento da parte della procura aquilana ai colleghi pescaresi di atti emersi nell’ambito della maxi inchiesta dei pm del capoluogo sulla gestione degli appalti pubblici durante la presidenza D’Alfonso. In particolare, secondo quanto si è appreso, tra il materiale d’indagine ci sarebbero intercettazioni ritenute “interessanti”. La maxi­inchiesta aquilana ha portato ad 11 fronti finora conosciuti e 33 indagati complessivi. Sull’area dell’ex Cofa è divampata una polemica politica portata avanti in particolare da M5s riguardante anche il progetto della società Pescaraporto per la realizzazione di un complesso edilizio nell’area ex Edison, con la costruzione di tre edifici di sette piani. Pescaraporto risulta intestata a due società minori: Viana, di cui sono azionisti i costruttori Andrea e Luca Mammarella e Uropa, di cui sono soci Ugo, Roberto e Paola Milia, figli dell’avvocato di D’Alfonso, Giuliano Milia.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication