AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In 10 mila a Sulmona per la Madonna che scappa in piazza, il tradizionale appuntamento di Pasqua (Video)

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Aprile 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Crisi Stellantis Atessa: allarme PD, “bomba sociale” a rischio 1.500 posti. Chiesto tavolo nazionale

Crisi Stellantis Atessa: allarme PD, “bomba sociale” a rischio 1.500 posti. Chiesto tavolo nazionale

19 Luglio 2025
Mariani: “immigrazione, serve una risposta nazionale. I comuni non possono essere lasciati soli”

Mariani: “immigrazione, serve una risposta nazionale. I comuni non possono essere lasciati soli”

19 Luglio 2025

Sulmona. Oltre diecimila persone hanno assistito alla Madonna che scappa in piazza, la tradizionale manifestazione della Pasqua sulmonese considerata tra le più belle d’Italia. Pochi minuti prima della corsa prevista come tradizione a mezzogiorno in punto, la pioggia ha smesso di cadere su piazza Garibaldi, lasciando spazio a un timido raggio di sole che ha reso ancora suggestiva la corsa. Sulmona quest’anno celebra anche il Bimillenario della nascita di Ovidio, con cerimonie che dureranno un anno intero e che richiamano studiosi e pubblico da tutto il mondo: la Madonna che scappa si è inserita nel calendario dall’esterno ma sempre con grande successo. Una corsa quasi perfetta con la statua della Madonna che si è piegata leggermente sulla sinistra, ma solo gli occhi più attenti e gli obiettivi dei fotografi hanno registrato il lieve ondeggiamento.

Per il resto tutto come previsto con il manto nero che è caduto in modo impeccabile all’altezza del fontanone della piazza, lasciando il posto all’abito verde, segno di speranza e di rinascita. Unico fuori programma la sostituzione all’ultimo momento di uno dei componenti della quadriglia: Fausto Proietti ha lasciato il posto a Giuseppe Pera, per un problema muscolare accusato alla vigilia della corsa. Le emozione si rinnova da secoli e fino a qualche anno fa la corsa della Madonna che scappa in piazza era legata ai ritmi della vita contadina: dal suo andamento, infatti, le famiglie che lavoravano nei campi traevano indicazioni e presagi circa l’andamento dell’anno agricolo e possibili calamità naturali.

http://www.abruzzolive.it/wp-content/uploads/2017/04/madonna-che-scappa-sulmona-2017.mp4
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication