AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Erano abruzzesi i ‘re della pasta’ negli Usa: i maccheroni a marchio ‘Mamma Mia’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Gaetano D’Amico e Giacinta Petrarca negli Stati Uniti furono, per lunghi anni, con il marchio “Mamma Mia” i veri “re della pasta”. I fondatori della “G. D’Amico Macaroni Company” erano entrambi nati a Castel di Sangro (L’Aquila). L’ennesima storia di emigrati abruzzesi che fecero fortuna in America viene ricostruita dalle ricerche di Geremia Mancini, presidente onorario dell’associazione culturale “Ambasciatori della fame”. Gaetano D’Amico nacque il 10 agosto del 1861, da Aurelio e Carolina Petrarca. Sposo’, nel 1882, Irene Gasbarro che purtroppo mori’ nel 1884. L’anno successivo, il 17 gennaio del 1885, si risposo’ con Giacinta Petrarca. Quest’ultima era nata sempre a Castel di Sangro, l’11 settembre del 1865, dal “bettoliere” Domenico e da Concordia Fiocca. Quattro anni dopo, nel 1889, Gaetano e Giacinta emigrarono per gli Stati Uniti. Inizialmente Gaetano trovo’ lavoro in una miniera e subito dopo nella costruzione di una ferrovia nel Missouri. Successivamente, nel 1892, trovo’ lavoro presso la “Inland Steel Company” (lavorazione e produzione acciaio) a Chicago in Illinois. Nel 1895 la famiglia D’Amico ando’ a vivere nella vicinissima Chicago Heights (area metropolitana di Chicago). Sette anni dopo decisero di aprire un negozio di alimentari nel cuore del quartiere commerciale. Gaetano continuo’ a lavorare alla “Inland Steel Company”. Intanto gli affari commerciali cominciarono, da subito, ad andare per il meglio.

Il successo dell’attivita’ porto’ un notevole incremento di capitali. Fu allora che Gaetano e Giacinta decisero di fare un ulteriore passo. Nacque cosi’ l’idea di produrre “maccheroni” con il marchio “Mamma Mia” (sulle confezioni apparve il volto di Giacinta). Nel breve – stando allo studio condotto da Mancini – – arrivarono ordini da ogni parte e anche fuori dallo stesso Illinois. Nel 1928 i locali di Chicago Heights divennero troppo piccoli. Allora decisero, dopo aver trovato il terreno adatto, di costruire una nuovo pastificio a Steger, sempre in Illinois, a soli 50 km da Chicago. Nacque cosi’ la “G. D’Amico Macaroni Company”. Arrivarono a produrre 75 diversi tipi di prodotto che veniva poi distribuito a tutte le piu’ importanti catene di negozi, ai grandi grossisti e ai migliori ristoranti. Si arrivo’ a lavorare alla “G. D’Amico Macaroni Company” diversi milioni di grano. Fu, per questo, necessario importarlo anche dalla Russia, oltre che dal Minnesota, dal Nord Dakota, dal Missouri, dallo Iowa e naturalmente dall’Italia. Il fatturato divenne di diversi milioni di dollari. L’azienda investi’ moltissimo in pubblicita’ con lo slogan “Known From Coast to Coast” a significare che i maccheroni e gli spaghetti di “Mamma Mia” arrivavano in ogni angolo d’America. L’azienda arrivo’ ad occupare oltre 300 operai. Successivamente a Gaetano (mori’ intorno al 1955) e Giacinta (mori’ nel 1939) subentrarono nella gestione aziendale due dei loro figli Carl e William. Solo molti anni dopo l’azienda fu venduta ad una potente multinazionale.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication