AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cedolare secca anche per gli immobili commerciali per combattere la desertificazione del cratere

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Estendere il regime di agevolazione fiscale, dalla cedolare secca all’esenzione dall’imposta di bollo e registro, ai contratti di locazione a canone concordato a uso commerciale, imprenditoriale, artigianale e turistico nelle zone dell’Abruzzo, del Lazio, delle Marche e dell’Umbria comprese nel cratere sismico. E’ quanto prevede un emendamento al decreto terremoto presentato in Senato da “Idea”, primo firmatario Gaetano Quagliariello, al fine di calmierare l’aumento incontrollato dei canoni di affitto nei comuni colpiti dal sisma. L’emendamento recepisce una risoluzione di analogo segno approvata dalla Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Abruzzo su iniziativa del consigliere di “Idea” Mauro Di Dalmazio perché “il difficile momento socio-economico che stanno vivendo i territori e le comunità colpiti dal sisma rischia di essere aggravato dall’aumento dei canoni di colazione con concreti e pesanti rischi”.

“Il terremoto – afferma Quagliariello -, causando il crollo o l’inagibilità di numerosi edifici, ha determinato tra l’altro un consistente aumento della domanda immobili in affitto per attività commerciali e imprenditoriali e una drastica riduzione dell’offerta, con un conseguente incontrollato incremento dei costi di locazione che rischia di aggravare una situazione già critica e condurre alla desertificazione produttiva”. Di qui l’emendamento, per agevolare fiscalmente i contratti di locazione a canone calmierato “e arginare questo fenomeno dagli effetti potenzialmente devastanti”.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication