AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il mare di Pescara torna balneabile, dati positivi degli ultimi prelievi nelle acque del mare e del fiume

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Marzo 2017
A A
152
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Il litorale cittadino risulta oggi completamente balneabile”, così il sindaco Marco Alessandrini e il vice sindaco Enzo Del Vecchio commentano l’esito degli ultimi prelievi Arta sulle acque del mare e del fiume. ”E’ un lavoro mai interrotto quello messo in campo dall’inizio del mandato e siamo certi che i risultati finali andranno sempre meglio per la balneazione. Quelli odierni, che sono già molto incoraggianti, sono una base ottima per i futuri e per la stagione che sta per cominciare. Il terzo campionamento svolto dall’Arta prima delle rilevazioni rituali della stagione balneare, ci consegna un dato di piena balneabilità su tutto il litorale cittadino. Un dato che deve far riflettere sulle azioni svolte e su quelle che mai si interromperanno affinché elementi anche contingenti possano mettere a rischio lo stato di un elemento ambientale identitario qual è il mare e di un settore economico importante com’è quello del turismo balneare. In questi giorni, Comune ed ACA hanno continuato a scandagliare fiume e condotte fognarie per verificare che non ci fossero anomalie. Lo abbiamo fatto anche oggi, mercoledì 29 marzo, nonostante il campionamento del giorno 27, l’ultimo consegnatoci dall’Arta che dà valori di conformità anche nel tratto di via Balilla e non è un datocasuale, poiché risultano conformi anche le aree perennemente vietate per legge, perché proprio a ridosso del canale portuale e della foce ­ proseguono ­ Non è un dato inatteso, ma la risultanza di un impegno e caparbietà che la nostra Amministrazione ha attribuito a questo settore, con opere pubbliche per risolvere, ma anche facendo vigilanza, controlli, ispezioni, persino laddove la situazione poteva sembrare normale.

Non ci siamo mai fidati, perché l’obiettivo è quello di assicurare la qualità della balneazione eccellente in ogni punto della nostra riviera. A tal proposito abbiamo chiesto all’Arta, che ringraziamo per la competenza e con cui abbiamo un consolidato rapporto di collaborazione, di estendere a via Galilei i prossimi tre campionamenti. Questo perché non ci sediamo sugli allori, ma continueremo con la stessa perseveranza a lavorare perché quello di oggi sia solo l’inizio di un percorso che non dovrà mai interrompersi, anzi, l’obiettivo è proprio quello di recuperare livelli di qualità ambientale anche lungo le sponde del fiume Pescara, oggi peraltro percorribili attraverso un sistema di ciclabili in costruzione e in manutenzione e che per l’estate consentirà di risalirli su due ruote, scoprendo un paesaggio mai esplorabile”. “Mi permetto di dire che non è un lascito ­ così conclude il vice sindaco Del Vecchio ­ ma un dato su cui anche dal nuovo incarico in Regione che continuerò a seguire, poiché il fiume e il mare sono un patrimonio dell’intera regione Abruzzo”.

Le dieci finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 si incontrano all’Aquila

Mobilità L’Aquila: via libera al nuovo parcheggio di interscambio a piazza d’Armi: 360 posti

10 Maggio 2025
Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025
Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication