AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Rigopiano: ‘strage di Stato’, la Procura prepara le accuse e la lista degli indagati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Marzo 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Farindola. E’ questa la verità che piano piano sta emergendo dalla centinaia di documenti e testimonianze raccolte dalla Procura di Pescara che da oltre due mesi indaga sulla tragedia. A breve gli inquirenti procederanno con le iscrizioni formali nel registro degli indagati.

Ma come riporta Tiscali c’è già una verità che tira in ballo quasi tutti gli organi della macchina istituzionale: dal Comune di Farindola alla Provincia di Pescara, passando per la Regione Abruzzo e la Prefettura.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Appare sempre più evidente che la struttura non aveva tutte le carte in regola e qui la responsabilità è della società alberghiera, ma anche dell’ente comunale al quale saranno contestate anche la mancata evacuazione e chiusura dell’hotel davanti ad un allerta valanghe noto e diffuso due giorni prima.

Le turbine per pulire le strade non ci sono, sebbene previste dal “Piano Neve” della Provincia di Pescara e della Regione Abruzzo. La non emerge nei comunicati stampa diffusi a buon mercato, ma nelle telefonate concitate di consiglieri regionali, che facevano a gara a chi si raccomandava prima per spostare una turbina da nord a sud della regione, fino al paradosso. Il giorno del disastro, infatti, c’era ben 4 turbine in azione ad Atri e nessuna a Farindola sia prima che dopo il disastro. Con due morti per assideramento a Crognaleto, disperatamente in attesa di soccorso e un altro in provincia dell’Aquila. Abbandonati al loro destino, come i fantasmi dell’hotel Rigopiano. Nonostante le telefonate disperate di soccorso prevenute al responsabile del Centro operativo regionale.

 

Sul ruolo e le responsabilità della Prefettura la Procura di Pescara ricevuto il dossier della squadra mobile vuole approfondire. Capire quali erano le sue reali prerogative. Non hanno alcun valore penale le telefonate raccolte dal centralino del 118 a tragedia avvenuta. Da valutare invece il ruolo svolto complessivamente nei soccorsi.

Finirà sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti anche il comportamento tenuto dalla società albergatrice che davanti  all’allerta meteo e valanghe, consapevole delle volte precedenti in cui è rimasto bloccato per giorni, ha comunque tenuto aperto l’hotel e continuato ad accogliere clienti, invogliandoli finanche con lo sconto.

Sarà poi una perizia tecnica commissionata dalla Procura di Pescara a chiarire i dubbi sul nesso causale tra le quattro scosse di terremoto avvenute poche ore prima la tragedia e la valanga. Secondo gli inquirenti i due eventi sono indipendenti e non c’è collegamento. I terremoti non si possono certo prevedere, le valanghe sì e la previsione c’era ed era stata comunicata a tutti gli enti che invece l’hanno ignorata. Mettendo insieme tutti i pezzi appare chiaro che un responsabile preciso destinato a finire sotto accusa già c’è: lo Stato, ma non da solo.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication