AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Clan dei Casalesi nella ricostruzione post sisma all’Aquila: dieci persone finiscono sotto inchiesta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Come imprenditori e professionisti ritenuti vicini al clan camorristico dei Casalesi, si sarebbe infiltrati in due imprese aquilane impegnate nella ricostruzione postterremoto 2009, arrivando a distrarre, anche con imposizioni e violenze, attraverso operazioni fiscali fittizie, oltre 1 milione di euro, fino a causare il fallimento delle stesse. Dieci persone sono finite sotto inchiesta da parte della procura della Repubblica dell’Aquila con le accuse a vario titolo di bancarotta fraudolenta, frode fiscale ed estorsione. A otto di loro viene contestata l’aggravante di aver commesso il fatto con le modalità operative utilizzate da “soggetti organicamente inseriti, ovvero fiancheggiatori dell’associazione camorristica denominata clan dei Casalesi”.

L’obiettivo era quello, come si legge nei documenti, “di introdursi nel circuito economico della ricostruzione, in particolare attraverso la gestione di cointeressenze economiche e societarie, nonché mediante l’interposizione fittizia di aziende riconducibili all’attività dell’associazione camorristica attiva nell’area della provincia di Caserta, con propaggini anche in Emilia Romagna”. Ma il tentativo di infiltrazione nel cantiere più grande d’Europa è stato scoperto e sgominato. Tra i dieci indagati ci sono otto persone residenti in provincia di Caserta, tutti piccoli imprenditori titolari di aziende nel settore delle costruzioni, un avvocato del foro di Modena e una donna dell’Aquila, accusata di bancarotta, la cui posizione è più lieve visto che avrebbe subito la vicenda in quanto è subentrata come amministratore di una delle due società fallite, dopo la morte in un incidente di montagna, del compagno, anch’egli aquilano, che in origine amministrava le due imprese. Secondo la ricostruzione dell’ accusa, portata avanti dai pm aquilani, David Mancini e Fabio Picuti, uno degli imprenditori era diventato amministratore di una delle due imprese. La distrazione di fondi sarebbe avvenuta, tra le altre cose, attraverso una cessione di rami di azienda. Ai dieci è stata notificato, secondo quanto appreso, l’avviso di garanzia nei giorni scorsi all’atto dell’avviso di conclusione delle indagini.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication