AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 24-30 marzo: qualche incertezza tra il weekend e lunedì, poi tempo anticiclonico

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Marzo 2017
A A
Il modello GFS mostra la situazione barica in Europa prevista per Domenica 26 Marzo. Si nota ad est, l'arrivo di aria molto fresca, quasi fredda, che porterà tempo instabile con fenomeni, anche nevosi oltre i 1200 m dalla notte su Lunedì

Il modello GFS mostra la situazione barica in Europa prevista per Domenica 26 Marzo. Si nota ad est, l'arrivo di aria molto fresca, quasi fredda, che porterà tempo instabile con fenomeni, anche nevosi oltre i 1200 m dalla notte su Lunedì

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il modello GFS mostra la situazione barica in Europa prevista per Domenica 26 Marzo. Si nota ad est, l'arrivo di aria molto fresca, quasi fredda, che porterà tempo instabile con fenomeni, anche nevosi oltre i 1200 m dalla notte su Lunedì
Il modello GFS mostra la situazione barica in Europa prevista per Domenica 26 Marzo. Si nota ad est, l’arrivo di aria molto fresca, quasi fredda, che porterà tempo instabile con fenomeni, anche nevosi oltre i 1200 m dalla notte su Lunedì

Anche questo Marzo si appresta a finire, un mese dopotutto non freddo a parte l’instabilità intorno al 7 / 8 con il ritorno di nevicate fin sui 1000 m. Anzi, in molte zone, i terreni già mostrano una lieve siccità, se così vogliamo dire. Certo, le giornate oramai abbastanza lunghe ed il vento spesso presente, come lo è a Marzo ne sono la conseguenza. In questi giorni, comunque, la possibilità di qualche fenomeno comunque ci sarà, per delle correnti da est, anche se non farà freddo tutto sommato,legate ad un blando sistema che si posizionerà più o meno sulla Grecia, la quale apporterà delle piogge anche sull’Abruzzo. Poi a seguire, torneranno di nuovo condizioni di tempo stabile e soleggiato, per opera di un vasto campo anticiclonico che coinvolgerà tutto il mediterraneo, o almeno quasi. Ma andiamo con ordine. Oggi, Venerdì 24 Marzo, le condizioni in Abruzzo saranno abbastanza buone, con cielo tutt’al più velato da nubi alte e stratificate. Temperature stazionarie (8°c ad 850 hpa), venti da est-sud-est. Domani, Sabato, al mattino il cielo si presenterà poco nuvoloso. A circa metà giornata la nuvolosità tenderà ad aumentare dai quadranti occidentali, con delle precipitazioni nel pomeriggio specie sull’alto Aterno, settore del Gran Sasso, Velino – Sirente ed area della Majella. Venti da sud-ovest nelle zone interne, deboli, da brezza orientale lungo le coste ed immediato entroterra. Domenica, al momento, non appare malaccio, con tempo abbastanza buono.

Le temperature comunque scenderanno di qualche grado, a causa delle correnti da nord-est, più fresche. Nella notte,nubi in aumento con possibili precipitazioni, che saranno a carattere nevoso nella mattinata di Lunedì oltre i 1200 m circa. Infatti, i venti orientali, faranno ancora scendere i valori ad 850 hpa intorno agli 0°c. Le precipitazioni saranno presenti soprattutto sui versanti orientali Abruzzesi e lungo le aree montuose tra i monti della Laga, Gran Sasso, Majella e monti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Tendenza a miglioramento in serata. Possibilità anche di qualche gelata notturna nelle conche interne. Martedì, il campo anticiclonico, tenderà di riportarsi verso la penisola Italiana. Pertanto, sulla nostra regione, avremo tempo buono, con cielo poco nuvoloso e con la colonnina di mercurio in salita. Venti sempre da est-nord-est, deboli. Mercoledì, con il campo anticiclonico ancora in rinforzo, aumenteranno anche i valori di geopotenziali (DAM 572 / 576), per cui condizioni di cielo poco nuvoloso o addirittura sereno, venti ancora deboli orientali, temperature in aumento di qualche altro grado sia nei valori minimi che in quelli massimi. Infine la giornata di Giovedì, che sarà sempre bella e soleggiata e con temperature stazionarie sui valori come il giorno precedente.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication