AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Megalò 2, il progettista difende l’opera: assurdo prendere di mira iniziative che possono generare posti di lavoro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Marzo 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “In una situazione di crisi spaventosa è assurdo che vengano prese di mira iniziative imprenditoriali che possono generare fra 350 e 400 nuovi posti di lavoro. Difendiamo la nostra città da coloro che vogliono renderla sempre più povera e che utilizzano informazioni false e tendenziose: non ci sarà l’Hotel con sale banchetti, non si prevede il parco acquatico di notevoli dimensioni, e neppure si prevedono sale convegno, sono tutte bugie per esasperare ingiustamente i toni”. L’ingegnere Domenico Merlino, che ne è il progettista, ma che rappresentava anche la società che vuole realizzare l’intervento, la Sile Costruzionio, alla vigilia della riunione del Comitato per la valutazione di impatto ambientale che si terrà oggi, difende il progetto per la realizzazione del cosiddetto Megalò 2, il centro commerciale la cui denominazione e parco commerciale Mirò, che dovrebbe sorgere di fronte a Megalò in località S. Filomena a Chieti.

Contro l’insediamento si sono espresse alcune associazioni ambientaliste, fra le quali Wwf e Legambiente, e i commercianti teatini. “Al Comitato Via ­ sottolinea Merlino che ha tenuto una conferenza stampa ­ è stata presentata una soluzione edilizia in riduzione a quanto già autorizzato, portando la superficie lorda di pavimento da 30.500 metri quadrati a poco più di 24.000 allo scopo di ridurre la capacità edificatoria. Se la soluzione proposta in riduzione, per altro condivisa preventivamente nei contenuti con tutti gli Uffici competenti, non dovesse essere accettata, andremo legittimamente avanti con quanto già autorizzato, vale a dire realizzeremo il progetto già autorizzato per complessivi 30.500 metri quadrati”. I promotori, si è detto, hanno il diritto di realizzare il progetto per le quote residue ovvero 30.500 metri quadrati, per le quali sono già stati versati oneri e contributi, nonché già realizzati i lavori compensativi e gli standard di progetto. E ancora: hanno il dovere di farsi carico del ripristino del Parco Fluviale, di provvedere alla manutenzione delle opere cedute o in cessione, di assegnare i lavori privilegiando imprese del luogo e creando 150­200 posti di lavoro, di imporre ai gestori delle attività commerciali di assumere giovani del luogo provenienti dalle famiglie che hanno visto i propri familiari espulsi dal mondo produttivo e il diritto di ricorrere al Tar per l’eventuale diniego, nonché pretendere dai Comuni, ovvero Chieti e Cepagatti sul cui territorio il parco commerciale insiste, il totale ristoro delle maggiori somme versate e delle infrastrutture e standard già cedute correlate alle Concessioni edilizie all’epoca rilasciate senza condizioni sospensive.

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025
Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

19 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication