AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto e #maltempo: danni alle aziende agricole, la Regione chiede un piano di aiuti al ministro Martina

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel corso di una riunione presieduta dal governatore Luciano D’Alfonso alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il sottosegretario alla presidenza Mario Mazzocca, l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe e i referenti del dipartimento di Protezione civile regionale, e’ stata annunciata la richiesta al ministro per le Politiche Agricole, Maurizio Martina, di un piano sia per il ristoro dei danni causati alle aziende abruzzesi dagli eventi calamitosi dello scorso mese di gennaio sia per il rilancio delle stesse attivita’ produttive. “Per agevolare l’esame istruttorio da parte del Governo e, conseguentemente, raggiungere i livelli di tempestivita’ che il caso impone, e’ stata gia’ programmata un’imminente riunione operativa con sindaci e tecnici comunali al fine di supportare gli enti locali nella redazione delle schede allegate all’Ordinanza Abruzzo in fase di pubblicazione – spiega il sottosegretario Mazzocca – I Comuni, infatti, che sono andati incontro ad una notevole esposizione finanziaria per l’esecuzione di interventi urgenti e indifferibili, non riusciranno a sostenere a lungo il peso degli impegni economici nel frattempo assunti”.

Da una ricognizione effettuata dal dipartimento regionale dello sviluppo rurale e pesca sulla base delle 3689 domande pervenute, emerge che ammonta a circa 115 milioni di euro la cifra inerente i danni alle aziende agricole abruzzesi: circa 27 milioni di euro relativi alle colture e circa 85 alle strutture per ricovero animali, escludendo l’importo di 29 milioni di euro alle aziende dei Comuni rientrati nel cratere sismico. In merito ai danni al sistema della viabilita’ e del suolo di competenza comunale, al momento, agli uffici del Genio civile di Pescara e Chieti sono prevenute schede per 74 milioni di euro per i Comuni della provincia di Pescara, 80 milioni di euro per quelli nel chietino e una cifra che sara’ certamente superiore per la provincia di Teramo. La Protezione civile regionale ha comunicato l’entita’ concordata delle somme urgenze per le spese dei Comuni di prima assistenza: circa 18 milioni di euro che saranno liquidati dalla stessa PC sulla base della delibera del Consiglio dei Ministri del 20 gennaio scorso. A breve verranno quantificati, infine, anche i danni relativi alle imprese attraverso l’interazione degli uffici regionali del settore sviluppo economico con le associazioni di categoria e le Camere di Commercio.

“Il turismo è lavoro”: sulle spiagge per combattere il lavoro nero e difendere i diritti dei lavoratori

“Il turismo è lavoro”: sulle spiagge per combattere il lavoro nero e difendere i diritti dei lavoratori

19 Agosto 2025
Il gusto è protagonista a “Gironi Divini”: Venditti Food e Chef Tellone al centro della scena

Il gusto è protagonista a “Gironi Divini”: Venditti Food e Chef Tellone al centro della scena

19 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication