AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Acqua al diclorometano, H2O: ‘la Ruzzo Reti invece di querelare Le Iene assicuri la trasparenza!’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Il comunicato della Ruzzo Reti con il quale minaccia, preventivamente (!), di adire alle vie legali contro Le Iene che stanno girando un servizio sulla questione della captazione delle acque dai Laboratori del Gran Sasso e della contaminazione da diclorometano suscita in noi un moto di indignazione. Infatti la Ruzzo Reti si permette di parlare nonostante sia da mesi inadempiente proprio sulla trasparenza ” dichiara Augusto De Sanctis, attivista del Forum H2O, “Ho chiesto accesso agli atti sul caso al Ruzzo via PEC lo scorso 18 dicembre 2016, tre mesi fa. Non ho ottenuto risposta. Invece la ASL di Teramo, solo dopo un tira e molla, lo ha concesso, come d’altro lato è d’obbligo sulla base delle norme sulla trasparenza in materia ambientale (D.lgs.195/2005). Lo stesso ha fatto la Prefettura di L’Aquila. Circa 15 giorni fa ho anche sollecitato la Ruzzo Reti telefonicamente lasciando il mio recapito ma non è accaduto nulla. Ora ho dovuto interessare della questione il Difensore Civico regionale.”

 

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
“Come mai la Ruzzo Reti non fa vedere le carte sul caso? Per quanto riguarda la mancata comunicazione alla popolazione di quanto accaduto a fine agosto 2016 la Ruzzo Reti “dimentica” che la Regione Abruzzo ha dovuto addirittura dichiarare l’emergenza e che la captazione da quel punto è stata sospesa per 4 mesi dalla ASL. Secondo la Ruzzo Reti i cittadini non devono conoscere neanche questi aspetti? In realtà le leggi in materia di potabilità e trasparenza dicono il contrario, sia il D.lgs.31/2001 sia il D.lgs.195/2005. Tra i tanti aspetti che abbiamo sollevato da tempo e su cui non abbiamo ricevuto risposta, a mero titolo di esempio, ci piacerebbe avere il commento della Ruzzo Reti sulla conformità del punto di captazione ai laboratori rispetto ai requisiti di legge, in particolare l’Art.94 del Testo Unico dell’Ambiente, D.lgs.152/2006, per quanto riguarda la Zona di Tutela Assoluta e la Zona di Rispetto che dovrebbero esserci attorno. L’Istituto Superiore di Sanità ha messo nero su bianco che non vi è conformità. Lo abbiamo scoperto solo grazie alla pubblicazione, da parte della stampa e non certo dalle autorità, di una lettera del 2013. La Ruzzo ha da dire qualcosa in merito? Ovviamente attendiamo risposte nel merito dei molti altri punti sollevati sul caso nei nostri comunicati stampa sull’argomento a cui le Autorità non hanno dato finora alcun seguito”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication