AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diga Campotosto: concluse verifiche tecniche sulle strutture, scritto piano di emergenza ed evacuazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Campotosto: “Nell’incontro di oggi, Ministero dei Trasporti (Mit) ed Enel, hanno fornito dati utili e soddisfacenti per consentire all’invaso di Campotosto di poter approvvigionare acqua. Adesso tutti gli enti preposti lavorino per salvare la prossima stagione agricola di un territorio, quello, teramano, composto da 4.500 aziende circa e circa 10.000 ettari di superficie agricola irrigua”. Lo ha affermato l’assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, al termine del tavolo operativo dove sono stati illustrati e acquisiti elementi tecnici e dati relativi ai controlli effettuati sulle strutture delle tre dighe presenti nel bacino di Campotosto, dopo le sequenze sismiche del 2016 e 2017. Ai lavori del tavolo, coordinati dal presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, hanno partecipato il gestore dell’invaso, Enel, i responsabile del Mit (direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche del ministero dei trasporti), i rappresentanti di Protezione civile nazionale, Ingv, prefettura dell’Aquila e di Teramo, Consorzio di Bonifica Nord, enti locali e organizzazioni agricole.

Sono state le associazioni agricole, nelle settimane scorse, a chiedere l’intervento del presidente Luciano D’Alfonso affinche’ venisse garantita, con il riempimento del lago di Campotosto, la stagione agricola. “Come e’ emerso dal tavolo – ha proseguito Pepe – sono state concluse tutte le verifiche tecniche sui dati raccolti dai controlli effettuati sulle strutture, ognuno ha svolto i compiti assegnati; sia il Mit nella sua veste di controllore, sia Enel in qualita’ di gestore, hanno fornito risposte positive. Inoltre, abbiamo calendarizzato i tempi per l’approvazione, da parte della prefettura competente, del documento di protezione civile (aprile 2017), a cui e’ allegato il piano di emergenza di evacuazione (maggio 2017), affinche’ anche i Comuni siano protagonisti e non parte passiva”. Il verbale della riunione sara’ inviato ai componenti del tavolo e dopo l’accettazione, il gestore, di concerto con le autorita’ competenti, potra’ attivare le procedure per favorire il riempimento dell’invaso e arrivare, entro un mese e mezzo, a una quota idrica di 1.310 metri sul livello del mare (60 milioni di metri cubi di acqua in piu’ rispetto a oggi), quantita’ necessaria per la stagione agricola a valle.

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
Alla guida in stato alterato rifiuta il test antidroga: denunciato dai carabinieri

Alla guida in stato alterato rifiuta il test antidroga: denunciato dai carabinieri

20 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication