AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festival del Cioccolato: inaugurato il dolce villaggio ‘La Ciokofabrica’ con Willy Wonka

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Inaugurato stamane il dolce villaggio de “La Ciokofabrica”, Festival del Cioccolato che resterà visitabile a piazza della Rinascita fino a domenica 5 marzo, a cura di Confartigianato e dell’associazione La Fabbrica del Cioccolato, con il patrocinio del Comune di Pescara, Assessorato alle Attività Produttive. Fra gli oltre 30 stand e fra un assaggio e l’altro, il nastro è stato tagliato insieme ad alcune classi degli Istituti Comprensivi 10 e 4, era presente anche la dirigente Annarita Bini e gli organizzatori della manifestazione.

“Una anteprima per Pescara, con la tradizione cioccolatiera umbra e con un prodotto di cui in questi giorni sarà possibile conoscere anche i segreti – così l’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi –  grazie alla Confartigianato che ha ideato questa manifestazione che riapre all’insegna della qualità e dell’artigianato piazza Salotto. Vi invito a fare un giro fra gli stand a caccia di assaggi e a portare i bambini alla Fabbrica del Cioccolato, per avere un incontro ravvicinato con un maestro cioccolatiere che illustrerà la filiera produttiva del cioccolato, affinché possano vivere dei laboratori davvero particolari con tanto di assaggi. E’ poi un evento che riapre la piazza intesa come luogo d’incontro e la anima rendendola attrattiva e divertente. Siamo molto soddisfatti del programma che è interessante e davvero inedito e contiamo che l’evento porti in piazza di nuovo tantissime persone”.

Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

OBIETTIVI  della Ciokofabbrica

La Ciokofabbrica concederà largo spazio alla parte educativa mediante cenni storici sul cacao e intrattenimenti didattici per le Scuole Primarie, con il racconto di tutte le fasi lavorative del cacao, dalla raccolta alla trasformazione delle fave. Al termine ad ogni alunno sarà consegnato del cioccolato gratuitamente. Allo stesso modo la Ciokofabbrica potrà essere un elemento utile e didatticamente professionante per i ragazzi dell’Istituto Alberghiero, che potranno conoscere tutti gli aspetti tecnici legati alla lavorazione del cacao unitamente ai suoi aspetti nutrizionali.

 

PROGRAMMA

Sabato 4 Marzo 2017

ore 10:00 Apertura Stand del Cioccolato;

ore 11:00/13:00 16:00/19:00

Incontriamo WILLY WONKA e la Fabbrica del Cioccolato – all’interno della Ciokofabbrica ( per bambini ed alunni Scuole Primarie);

ore 11:45/13:00 – 16:00/19:00

2° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA : “ Dalla pasta di cacao alla creazione della cioccolata” ;

ore 17:00 Laboratorio per i Bambini “Mi impasto di cioccolato” a cura della Maestra Cioccolatiera Marcella Idili;

ore 18:00 “La cioccolata fa bene?” percorso culturale e nutrizionale sul cioccolato;

ore 20:00  Concerto e balli in piazza Salotto (gruppo di musica salentina e abruzzese);

ore 22:00 Chiusura Stand.

Domenica 5 Marzo 2017

ore 10:00  Apertura Stand del Cioccolato;

ore 11:00/13:00 16:00/18:00

Incontriamo WILLY WONKA e la Fabbrica del Cioccolato – all’interno della Ciokofabbrica; (per bambini ed alunni Scuole Primarie);

ore 11:45/13:00 – 16:00/19:00

3° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA : “ Dalla fava di cacao alla Cioccolata ” si faranno partecipare i presenti al percorso alla creazione del cioccolatino.

Attesissima per la gioia dei più piccoli  nella giornata della domenica la presenza di   Masha e Orso, che gireranno nella fiera e  con cui sarà possibile giocare e fare foto.

ore 16:00/18:00

“La cioccolata di Modica. Differenze nella preparazione del cioccolato tradizionale” a cura del Consorzio di Modica con la partecipazione di un maestro Cioccolatiere modicano;

ore 17:00/18:00

4° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA “ Cioccolatini artigianali ed oggettistica in genere” dimostrazione a cura del maestro Matteo Curatolo di Ciocolandia.

ore 22:00 Chiusura Manifestazione.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication