L’Aquila. Nome di origini persiane ma aquilano di nascita è Daryoush Shojaee la medaglia d’oro ai Campionati della Cucina 2017. Insieme al team composto da Stefano Giacomello, Michele Giacomello, Matteo Padoan, Enrico Chirico, Luigi Nastro, Federica Zanon, Antonio Tecchia, Diego Tartaglione, si è aggiudicato nella manifestazione che la città di Rimini ha ospitato dal 18 al 21 febbraio, il primo posto per la categoria Artistica D1 Culinary Art. Fin dall’età di 15 anni nel settore ristorativo, Daryoush è alla continua ricerca di stimoli ed esperienze. Nel suo background caseifici, forni, trattorie, ristoranti stellati ma da qualche anno sono le competizioni a livello nazionale ed europeo a regalargli le maggiori soddisfazioni. Il suo cavallo di battaglia è il settore delle decorazioni di buffet e banchetti. Obiettivo numero uno: utilizzare ciò che di bello e buono offre la natura e colpire la vista, il primo dei 5 sensi con cui si mangia. Un habituè del podio come lui (medaglia d’oro: Campionati della cucina italiana 2016, Montichiari Brescia; medaglia d’argento: Concorso Internazionale di Cucina Italiana 2015, Marina di Carrara; medaglia d’argento: IKA Olimpiade der koche 2016, Erfurt Germania) non poteva che aggiungere al proprio medagliere anche il Premio speciale dedicato alla memoria di Gianpaolo Cangi, ideatore del Concorso Artistica, ricevuto dalle mani del Presidente FIC Rocco Pozzulo nel corso degli stessi Campionati di Rimini.
«Voglio ringraziare oltre la Federazione Cuochi dell’Aquila di cui faccio parte, il presidente regionale Andrea di Felice e tutta la dirigenza nazionale che con il loro costante lavoro permettono a tutti noi associati di avere dei punti di riferimento e di partecipare a numerosissime iniziative di ogni genere, dalle competizioni ai corsi di formazione, agli eventi solidali e molto altro. Proprio per queste ragioni invito i giovani e non solo ad avvicinarsi a questo grandissimo e coeso gruppo che è la Federazione Italiana Cuochi, dove ognuno può dare il suo contributo». Continua il neovincitore: «ecco perché ho scelto di rendermi disponibile per qualsiasi persona interessata a una delle parti artistiche della cucina ovvero l’intaglio, settore che permette di creare vere e proprie opere d’arte su frutta, verdura e anche formaggi». Prossimi impegni per il giovane aquilano il 5 e 6 marzo a Salonicco in Grecia per i Campionati del Sud Europa, mentre il 12 marzo a Pescara per Lu carrature d’oro, competizione organizzata dalla Federazione Cuochi Pescara. L’Abruzzo è con te!
@baldaroberta