AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La frana di Atri potrebbe celarne una più profonda, allarme esperti : è lunga 250 metri e ampia 80 (Video)

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Febbraio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Atri. “Una frana lunga circa 250 metri, con un’ampiezza di circa 80 e una profondità che si attesta tra i 3 e 5 metri; potrebbe celare anche un’altra frana più profonda”. É la foto dello smottamento che a Casoli di Atri ha già portato all’evacuazione di 15 famiglie. L’ha tracciata il geologo incaricato dal Comune, Angelo Iezzi, che si è occupato dei monitoraggi sin dai primi movimenti del terreno, con mappature dei livelli idrici attraverso il posizionamento di piezometri, strumenti in grado di monitorale la falda acquifera, e poi anche con studi geoelettrici che hanno aiutato a comprendere il fenomeno. Una situazione che, sottolinea il primo cittadino Gabriele Astolfi, “merita estrema attenzione e interventi immediati per poter scongiurare ulteriori danni alle famiglie e all’unica strada, SP27, che permette l’accesso e il transito da e per Casoli”. Per Iezzi quella che interessa Casoli di Atri è una “paleofrana ­ che si è riattivata dopo le recenti avversità atmosferiche, interessando il versante superiore del territorio e che poi ha avuto ripercussioni sulla provinciale, sulle abitazioni e le palazzine sottostanti oltre a tutti i sottoservizi che ci sono”.

Da qui la necessità, secondo il geologo, di un costante monitoraggio “per capire i reali volumi in gioco con l’uso di reti di inclinometri che consentono di conoscere la reale profondità, di capire se interessa anche i terreni oltre la provinciale. Solo allora potremmo pianificare opere strutturali importanti per scongiurare pericoli e danni ulteriori. Non servono interventi strutturali tampone e di scarsa efficacia, occorre ora agire velocemente con i rilievi necessari per poter definire in maniera corretta il da farsi”. Sulla scorta della relazione di Iezzi il sindaco di Atri chiede dunque alla Provincia, al Genio Civile, alla Protezione Civile Regionale e a tutti gli enti preposti di agire tempestivamente per evitare ulteriori danni. “Il territorio di Atri ­ sottolinea Astolfi ­ ha avuto moltissimi smottamenti e problemi legati al maltempo, oltre a Casoli smottamenti si sono verificati anche a Villa Ferretti, dove sono state evacuate tre famiglie, all’inizio della provinciale per Treciminiere con rischi per le case, sulla provinciale per Silvi e Pineto”.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication