AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Affido minori, Berardinetti: ‘Dal consiglio regionale un aiuto in più per i Comuni’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Febbraio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Regione tende una mano ai Comuni per l’affidamento dei minori. Il Consiglio ha approvato la risoluzione che impegna la giunta a prevedere, in sede di Conferenza Stato-Regioni e nelle istituzioni competenti, tutte le azioni necessarie per individuare e stanziare maggiori risorse finanziarie da destinare ai Comuni per le attività e i servizi relativi all’affido dei minori non accompagnati e per far sì che le spese destinate a garantire il diritto di assistenza non gravino esclusivamente sui bilanci di questi ultimi. “Mi sono fatto carico di questa iniziativa dal momento che ho ricevuto segnalazioni da parte delle amministrazioni locali che non hanno le risorse necessarie per poter sostenere servizi alla persona di fondamentale importanza per la collettività, come l’affido minorile – ha precisato il Consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti, firmatario del documento, “L’intento è quello di chiedere alla regione di sostenere le spese di soggiorno del minore nelle case famiglia, i cui costi variano in base all’offerta di ciascuna struttura. A titolo di esempio, nella sola provincia dell’Aquila, i Comuni hanno speso, nel 2016, oltre 2 milioni e 500 mila euro. Si tratta di cifre esorbitanti che gli enti locali non riescono a sostenere e ciò costringe gli amministratori a ridurre le risorse del bilancio comunale a discapito di altri settori “. Secondo Berardinetti: “Bisogna considerare che l’allontanamento dei minori dalla propria famiglia e l’affidamento in strutture esterne, che avviene mediante decreto del tribunale, è in costante crescita, così come la presenza di minori stranieri non accompagnati che trovano accoglienza quasi esclusivamente nelle strutture residenziali.

Questo impone a tutti noi amministratori la ricerca di soluzioni qualitativamente e socialmente adeguate, sostenibili e appropriate ai bisogni del minorenne”. Il documento approvato in Consiglio regionale permetterà ai Comuni di avere una boccata d’ossigeno. “Sono soddisfatto – ha concluso Berardinetti – si apre così una diversa prospettiva volta a fornire servizi specifici alle diverse esigenze dei minori. Bisogna lavorare per incentivare la messa in atto di progetti mirati che superino l’affido a strutture esterne dalla famiglia del minore. Questo può avvenire attraverso il coinvolgimento della rete sociale naturale del minore, ove possibile,oppure attraverso un percorso che preveda una risposta sociale personalizzata che non necessariamente conduce il minore verso l’affidamento all’esterno – conclude Berardinetti.”

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025
Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

La riforma della Polizia Locale, Biondi: “La nuova legge supera i paradossi”

19 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication