AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le stazioni ferroviarie dismesse della Val Pescara vanno alla Croce Rossa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Febbraio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

9 Maggio 2025
Cemento armato nel Parco d’Abruzzo, FORUM H2O: chiediamo chiarimenti

Cemento armato nel Parco d’Abruzzo, FORUM H2O: chiediamo chiarimenti

9 Maggio 2025

Torre de’ Passeri. I locali inutilizzati di due stazioni ferroviarie della Val Pescara, a Torre de’ Passeri e Popoli, passeranno alla Croce Rossa. Lo rende noto l’assessore provinciale all’Ambiente, Protezione sociale e Sanita’, Mario Lattanzio, che a settembre 2012 ha firmato un accordo in tal senso con Rfi e oggi parla con “soddisfazione” del “raggiungimento dei primi risultati concreti”. “Manca davvero poco, dice, per vedere concretizzata l’intesa tra la Provincia di Pescara e Rete Ferroviaria Italiana finalizzata al recupero delle stazioni ferroviarie della Val Pescara che sono inutilizzate per destinarle ad attivita’ no profit. I locali della stazione di Torre de’ Passeri saranno consegnati nei prossimi giorni alla Croce Rossa mentre negli spazi di Popoli, sempre della stazione, ambulanza croce rossasaranno avviati a breve i lavori di sistemazione, e anche in questo caso l’assegnazione sara’ a beneficio della Croce Rossa”. Rfi ha gia’ dato comunicazione a Lattanzio di essere pronta a dare il via agli interventi per rendere gli spazi di Popoli idonei da accogliere la Cri. Soddisfazione viene espressa anche da Constantino Camblor, presidente del comitato locale della Croce Rossa di Cepagatti, che sta seguendo questa vicenda. “A Torre de’ Passeri, dice, dovremo occuparci solo di piccoli lavori di manutenzione, come imbiancare le pareti, e poi potremo trasferire nei locali della stazione la nostra sede amministrativa e le ambulanze mentre le attivita’ di protezione civile saranno coordinate negli spazi che occupiamo attualmente, dove rimarranno anche il magazzino e la sala riunioni. A Popoli, aggiunge, possiamo pensare di portare avanti un bel progetto di potenziamento della Croce Rossa locale. Non sara’ una semplice sede per i volontari ma si puo’ ipotizzare un uso foresteria, per chi arriva da fuori, e possiamo puntare ad altre iniziative, come corsi e attivita’ di aggiornamento. Per noi, conclude, l’attivazione di queste sedi non e’ un punto di arrivo ma di partenza, per servire meglio il territorio in relazione alle attivita’ sociali e di protezione civile che portiamo avanti, oltre all’ordinario lavoro di soccorso”. Nella zona di Torre de’ Passeri e Popoli la Croce Rossa conta circa 120 volontari.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication