Teramo. A mano a mano che vengono terminati i lavori di messa in sicurezza l’amministrazione comunale di Teramo procede a riaprire, a scaglioni, le diverse scuole che erano rimaste chiuse a causa dei danni causati dal sisma. E così a partire da lunedì riapriranno le porte anche le scuole dell’infanzia De Albentiis e Lettieri, mentre torneranno sui banchi, anche se in altri istituti, gli studenti della scuola dell’infanzia Noè Lucidi, con tre sezioni che saranno ospitate alla De Albentiis, i bimbi che frequentano la Risorgimento che saranno ospitati al Parco della Scienza e i bimbi della scuola dell’infanzia ex San Giuseppe che saranno trasferiti per il momento nei locali della Molinari. Resteranno invece ancora chiuse, almeno per qualche altro giorno, la primaria di Piano Della Lenta, le scuole dell’infanzia Miss Gioia, di Colleatterato Basso e di Piano D’Accio e gli asili nido Pinocchio alla Gammarana e Accademia Pollicino a Colleatterato Basso.
Intanto lo stesso sindaco Brucchi, assieme all’assessore alla pubblica istruzione Francesca Lucantoni, sta continuando ad incontrare i genitori degli studenti, “per favorire una univocità delle scelte da adottare”.