AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 3-9 febbraio: tornano piogge, neve in montagna ma con un clima non molto freddo

Francesco Proia di Francesco Proia
3 Febbraio 2017
A A
In figura, si nota la situazione prevista da GFS per Lunedì 6 Febbraio, in cui la nostra penisola si troverà sotto una depressione foriera di maltempo. Piogge tra moderate e forti in Abruzzo

In figura, si nota la situazione prevista da GFS per Lunedì 6 Febbraio, in cui la nostra penisola si troverà sotto una depressione foriera di maltempo. Piogge tra moderate e forti in Abruzzo

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
In figura, si nota la situazione prevista da GFS per Lunedì 6 Febbraio, in cui la nostra penisola si troverà sotto una depressione foriera di maltempo. Piogge tra moderate e forti in Abruzzo
In figura, si nota la situazione prevista da GFS per Lunedì 6 Febbraio, in cui la nostra penisola si troverà sotto una depressione foriera di maltempo. Piogge tra moderate e forti in Abruzzo

Il mese di Febbraio, è iniziato tutto sommato, in modo piuttosto mite, grazie alle correnti sud-occidentali, da libeccio che da giorni sono presenti sul nostro territorio nazionale e regionale. Tuttavia, entro i prossimi giorni, le condizioni meteo sono destinate a cambiare, in quanto, il grosso vortice polare, tenderà a far scendere un ansa, la quale diventerà un minimo depressionario sull’Italia. Questa cosa comporterà sull’Abruzzo? Di sicuro, l’arrivo di piogge, in qualche caso anche abbondante, mentre la neve, si attesterà oltre i 1500 m circa, in calo verso Martedì di un paio di centinaia di metri più in basso. Ma non sarà finita qui, visto che probabilmente un’altra struttura depressionaria arriverà nella giornata di Giovedì. Non farà relativamente freddo, visto che le correnti anche quando avranno la direttrice da nord-est, non riusciranno ad attirare il gelo presente sul comparto Russo. Intanto oggi, Venerdì 3 Febbraio, il cielo si presenterà spiccatamente variabile un po’ ovunque, con qualche addensamento più accentuato sui versanti occidentali, al confine con il Lazio. Venti tra deboli e moderati, con dei rinforzi, da sud-ovest, libeccio, mentre le temperature saranno in lieve aumento un po’ ovunque, sia per i valori minimi che per le massime, ancora di più sulla parte est della regione (valori ad 850 hpa tra i 4 ed i 6°c ). Domani, Sabato, non cambierà molto, correnti da ovest-sud-ovest, il cosiddetto flusso zonale, e cielo sempre variabile, mentre Domenica, qualcosa tenderà a cambiare, con i venti che saranno più da ovest-nord-ovest,le quali apporteranno delle precipitazioni tra il Carseolano e la Marsica, sulla catena dei Simbruini per intenderci,a carattere moderato ed in qualche caso con dei rovesci forti. Venti moderati, con dei rinforzi in molte località, possibilità di foehn sulla parte orientale dell’Abruzzo come appunto le coste. Temperature in lieve aumento, clima mite. Lunedì, sembra oramai molto possibile, la formazione di un minimo depressionario intorno ai 995 / 1000 mb sulla nostra penisola, la quale sarà foriera di piogge un po’ ovunque. Nevicate oltre i 1500 m e forse anche un po’ più in alto. Venti da est-nord-est,tra moderati e forti, temperature in calo con circa 4°c ad 850 hpa. Maltempo anche durante la notte. Martedì, ancora fenomeni, più presenti sui versanti orientali, con piogge, a carattere moderato e nevicate oltre i 1100 m circa. Venti da est-nord-est, temperature in calo (circa 0/-1°c ad 850 hpa). Mercoledì, giornata tra variabile e nuvoloso, con piogge in arrivo dalla prima serata a partire da ovest. Nevicate oltre i 1200 m circa. Sarà in formazione il nuovo minimo depressionario che tenderà a spostarsi verso levante già dalla nottata su Giovedì, in cui al momento le precipitazioni appaiono piuttosto forti sulla nostra regione. Nevicate sui rilievi oltre i 1300 m circa. Insomma, a quanto pare, la nostra regione, già martoriata dal maltempo nelle scorse settimane, si troverà di nuovo con precipitazioni forti. Ricordo che queste sono sempre delle previsioni, ma è bene seguire le evoluzioni passo passo.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025
Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

Confederazione Italiana Agricoltori: tutto pronto per l’apertura del Mercato Contadino D’Abruzzo

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication