AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Transiberiana d’Italia è la seconda ferrovia più bella la mondo dopo la California Zephyr Train

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Febbraio 2017
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Transiberiana d’Italia sale sul podio delle ferrovie più belle al mondo aggiudicandosi il secondo posto dopo la California Zephyr Train, che unsice Chicago a San Francisco. La transiberiana propone un viaggio affascinante tra l’Abruzzo ed il Molise fatto di panorami mozzafiato tra le riserve, boschi e i piccoli borghi nel cuore dell’Appennino centrale. L’ambito riconoscimento dal sito di viaggi internazionale “Skyscanner”. Un titolo guadagnato grazie alle carrozze d’epoca e al paesaggio che rendono il percorso del treno della neve, da Sulmona a Roccaraso, un’esperienza unica ed indimenticabile.

Lunga 128,7 km, la linea storica supera i 1268 metri sul livello del mare alla stazione di Rivisondoli­-Pescocostanzo, aggiudicandosi anche il titolo di seconda stazione ferroviaria più alta d’Italia, dopo quella che raggiunge il Brennero. Dai 348 m s.l.m. di Sulmona si sale ai 1268 di Rivisondoli – Pescocostanzo, per poi ridiscendere, lungo ponti, viadotti e gallerie, ai 475 metri s.l.m di Isernia, in Molise. Inaugurata nel 1897 rappresenta un capolavoro di ingegneria ferroviaria. La violenza delle nevicate in alcuni punti molto esposti, rese infatti necessaria la costruzione di gallerie paravalanghe, muri protettivi e persino la piantagione di intere pinete. La ferrovia, gravemente danneggiata dalla Seconda Guerra Mondiale, venne riattivata nel 1960 per poi essere nuovamente sospesa nel 2011, su disposizione della Regione Abruzzo, a causa dello scarso traffico di passeggeri. Nel 2014, dopo una mobilitazione, la tratta da Sulmona ad Isernia è ritornata in funzione come ferrovia storica grazie alla Fondazione Fs Italiane, che ha avviato un lungo progetto di rilancio degli antichi convogli sulla linea trasformandoli in splendidi treni turistici.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication