AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio idrogeologico: Regione finanzia 74 interventi, 66 milioni di euro per messa in sicurezza territorio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Presentati oggi a Pescara ulteriori interventi economici fortemente voluti dalla Regione Abruzzo per la riduzione del rischio idrogeologico: si tratta di interventi per un totale di 66 milioni che si aggiungono ai 25 milioni stanziati in precedenza. Gli interventi finanziati per le frane sono in totale 74. Per le frane 63 interventi per 57 milioni e 824 mila euro; per le valanghe 1 intervento per 1 milione e 250 mila euro; 3 interventi per alluvioni per 2 milioni e 25 mila euro; 7 interventi per la difesa della costa per 4 milioni e 900 mila euro. “Non sono interventi quelli che presentiamo oggi fatti sull’onda certo dell’emotività del momento. Sono infatti novanta giorni ­ ha spiegato in conferenza stampa questa mattina il presidente D’Alfonso ­ che abbiamo istruito e studiato questi interventi usando tutti i dati della piattaforma Rendis disponibili, e coniugando necessità, urgenza e qualità delle progettazioni e gravità delle situazioni anche storiche. Ne è venuto fuori questo Piano di 65 milioni di euro ulteriori rispetto agli ultimi 25 milioni e che descrivono interventi puntuali su circa 40 comuni, sette, otto situazioni idrauliche e fluviali puntuali e anche difesa della costa per alcune altre realtà di tratti di mare”. “Noi assicuriamo ­ ha proseguito il presidente della Regione ­ ai sindaci e ai gestori dei servizi competenti la Regione che continueremo a procurare risorse per aumentare questi investimenti che devono mitigare il rischio idrogeologico, consolidare i centri abitati, e fare in modo da ridurre anche il rischio esondazione fluviale e difendere le attività economiche della costa e la bellezza del nostro mare.

Siamo ad oggi a oltre 250 milioni di euro di investimenti in trenta mesi a favore della stabilizzazione del suolo abruzzese. Parliamo di opere necessarie, di medicina del suolo e anche che servono in un certo a rimediare al consumo del suolo fatto dall’uomo. Noi continueremo su questo fronte anche con l’incoraggiamento dell’Europa, grazie anche alle risorse della UE, e continueremo anche sotto l’incoraggiamento della struttura tecnica di Palazzo Chigi. Noi di qui ad un mese metteremo in campo altre condizioni per altre procedure e altri finanziamenti. Entro i prossimi sessanta noi avremo di sicuro i vincitori delle gare ad evidenza pubblica che serviranno per dimostrare anche l’idoneità giuridica”.
http://www.regione.abruzzo.it/system/files/stampa/documenti-articoli/DIFESASUOLO.pdf

Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication