AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Rigopiano: stop tasse per 6 mesi, l’Abruzzo deve ripartire. E’ quanto chiedono gli operatori economici

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Abruzzo è in ginocchio a causa del maltempo e del terremoto. Non solo per le tante vittime registrate in tutta la regione, 29 solo nella sciagura dell’ hotel Rigopiano e le sei dell’incidente dell’elicottero del 118, ma anche per i gravi danni subiti dalle aziende e dall’economia. Una situazione tanto grave da spingere le associazioni di categoria, che esprimono cordoglio e rispetto per le vittime, a lanciare l’allarme per il rischio che il tessuto produttivo regionale non riesca a risollevarsi. Gli operatori economici chiedono allora una serie di misure, a partire dalla sospensione per sei mesi di tutte le imposte nelle zone colpite.

La Cna Abruzzo, infatti, indica tre mosse secondo necessarie per rilanciare le sorti del turismo regionale: sospensione per almeno sei mesi di tutte le imposte nelle zone colpite dalla recente ondata di maltempo; piano di rilancio dell’immagine turistica dell’ Abruzzo, a cominciare dalla montagna, uscita fortemente compromessa dalle tragiche vicende degli ultimi giorni; messa a punto di piani di emergenza e prevenzione, che devono diventare parte sostanziale della comunicazione rivolta a una platea più vasta possibile. Azioni, ha sottolineato il responsabile nazionale di Cna Balneatori, Cristiano Tomei, nel corso dell’assemblea degli operatori turistici, “senza le quali l’Abruzzo rischia davvero di veder seriamente compromesse le sue chance nel mercato globale dell’offerta turistica, perché la combinazione tra neve, gelo, terremoto e disservizi rischia di assestare all’Abruzzo un colpo da cui sarà difficile risollevarsi”. Sulla stessa linea si pone Confartigianato Abruzzo, che ha inviato una lettera al presidente di Regione, Luciano D’Alfonso, ai Prefetti di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, ai parlamentari abruzzesi e al presidente nazionale di Confartigianato, Giorgio Merletti, per chiedere “un intervento presso il Governo al fine di ottenere il blocco di tutti i pagamenti verso banche, Erario, Equitalia, Inps e Inail, anche anteriori alla data del 16 gennaio, per le imprese e i professionisti residenti nelle zone interessate dai disagi causati in questi giorni dalla neve prima e dal terremoto poi”. Confindustria Abruzzo chiede a Regione e principali gestori di viabilità e servizi di telefonia e approvvigionamento elettrico una richiesta di incontro. Il leader regionale degli industriali, Agostino Ballone, parla di “gravi e prolungati” disservizi nell’approvvigionamento elettrico, nella telefonia e nelle telecomunicazioni, nonché sulla viabilità, causati dal maltempo, di “situazioni di enorme disagio e difficoltà sia per le utenze telefoniche e elettriche familiari sia produttive, alcune delle quali lamentano una cessazione dei servizi in questione anche da dieci giorni, senza che ancora si sia data ancora soluzione ai problemi”. Il tutto ha determinato “gravissimi e ingenti danni rilevabili in tutte le filiere produttive della regione”.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication