AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dissesto idrogeologico, Ordine Geologi Abruzzo lancia l’allarme: forte pericolo frane dopo lo scioglimento delle nevi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo  nell’esprimere la propria solidarietà e vicinanza a quanti oggi a vario titolo sono coinvolti nella drammatica vicenda dell’Hotel Rigopiano ed il ringraziamento a tutti coloro che sono impegnati nelle complesse e pericolose operazioni di soccorso, ritiene che ad oggi sia necessaria una doverosa cautela da parte di tutti nell’indicare cause e processi alla base del disastro. Comprendiamo le esigenze ed il diritto di cronaca ma constatiamo che in questi giorni si stanno susseguendo, su tutti i media, interviste e ricostruzioni che a volte appaiono inopportune e premature, se non fantasiose, in assenza di oggettivi riscontri sul campo”. Così in una nota il presidente dell’ordine dei Geologi della Regione Abruzzo Nicola Tullio. “L’unica informazione attualmente certa è che l’Hotel, nonostante fosse ubicato in area dove la Carta Storica delle Valanghe della Regione Abruzzo non indica precedenti eventi, a seguito delle abbondanti nevicate di questi giorni è stato interessato da una “valanga polverosa” eccezionale, innescata da fattori concomitanti, che con la sua imponente energia e velocità ha impattato sulla struttura distruggendola. Solo a seguito dello scioglimento della neve si potranno fare gli opportuni rilievi in situ e determinare se, in concomitanza dell’evento valanghivo, si siano innescati anche fenomeni idrogeomorfologici che però al momento non sono assolutamente riscontrabili”.

“L’Ordine dei Geologi, nel contempo, esprime anche una forte preoccupazione per le conseguenze che lo scioglimento delle nevi avrà sul nostro territorio, già interessato da un diffuso dissesto idrogeomorfologico, e richiama l’attenzione di tutti gli amministratori locali e autorità competenti ad una attenta e capillare vigilanza”.

Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication