Teramo. Gli angeli d’Abruzzo, come sono stati soprannominati i numerosi soccorritori giunti da tutta Italia, sono intervenuti per salvare alcuni cavalli in pericolo. Uno, in particolare, era rimasto bloccato nella neve profonda, esausto e stremato da ogni tentativo di mettersi in salvo. Il cavallo si trovava all’interno di un bosco ed era sprofondato in una zona in cui la neve superava i due metri di altezza. I Vigili del Fuoco, utilizzando delle pale, hanno prima scavato una buca nella neve intorno all’animale, e dopo averlo imbrigliato con delle funi lo hanno tratto in salvo con l’aiuto di un elicottero.
Un altro cavallo si era spinto su un ripido costone roccioso, rimanendo bloccato tra due faglie di distaccamento di una valanga. Due tecnici del Cnsas FVG si sono calati nel punto più ripido legati alle corde e hanno lavorato per ore in posizione pericolosa ed esposta al rischio di valanga per scavare nella neve una via d’uscita al cavallo, spaventato e imbizzarrito, in direzione della parte di pendio meno ripida, da dove è riuscito ad uscire.