L’Aquila. E’ una impressionante ricostruzione grafica in video che rende chiara la portata della sequenza sismica degli ultimi mesi, da agosto fino a gennaio. Il video di Progetto “Scienza e conoscenza”, realizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia mostra le 45mila scosse che hanno martoriato il Centro Italia e in particolare la zona tra Abruzzo e Lazio, come il terremoto di Amatrice.
Si evince come le scosse non si siano mai interrotte e come la faglia attiva abbia continuato a scaricare energia con altre scosse minori dopo quella più devastante del 24 agosto 2016 che ha avuto una magnitudo di 6.0, con epicentro situato lungo la Valle del Tronto, tra i comuni di Accumoli (Ri) e Arquata del Tronto (Ap).