AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vergogna e ritardi: ci sono ancora frazioni isolate e migliaia di famiglie senza energia da sei giorni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Teramo. Sono passati ormai quattro giorni dalla grande nevicata e ancora ci sono frazioni isolate, persone non raggiunte dai soccorritori e persone disperate. Si trovano nelle zone di Colle Izzone, Sparazzano, Villa Romita. L’emergenza più grave è quella elettrica, la gente è esasperata, ci sono zone ormai da sei giorni senza luce. Lo riferisce il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi confermando che il ritorno alla normalità del comune è ancora lontano. Al momento si continua a lavorare per liberare completamente le frazioni, mentre resta un’incognita l’apertura delle scuole. “Della riapertura delle scuole per il momento non se ne parla” conferma il sindaco, che aggiunge come oltre alla zone di Colle Izzone, che risulta ancora isolata, si lavori senza sosta anche dentro i vari paesi per liberare le persone di fatto bloccate in casa. “Stiamo andando con le turbine a mano dentro i vari paesi e le frazioni a pulire vicoli e vicoletti ancora bloccati dalla neve” conclude Brucchi.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Nella provincia di Ancona, invece, sono una decina le frazioni delle Marche le cui vie di accesso non sono state ancora completamente liberate dalla neve, e dove oggi sono al lavoro le turbine. Tutte comunque sono state raggiunte, anche se la gran parte manca ancora di energia elettrica (800 in totale le utenze da ripristinare). La centrale Soup della Protezione civile regionale sta monitorando anche il pericolo di slavina lungo la provinciale per Pozza di Acquasanta Terme, dove il sindaco ha emanato un’ordinanza di evacuazione. L’allerta interessa la strada provinciale, presidiata dalle forze di polizia per regolare il traffico. Oggi, fa sapere la Soup, sono in campo 538 uomini e 100 mezzi: turbine, lame, pale, bobcat, fuoristrada, spargisale, frese, autocarri. A questi si aggiungono i mezzi di Province e Comuni e le attrezzature leggere.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication