Chieti. La neve mette in ginocchio anche il circo. Sulle colline di San Giovanni Teatino (Chieti), dopo le ultime precipitazioni, i membri della compagnia “Il Circo della Luna” hanno ritrovato il loro tendone stabile completamente abbattuto a causa del maltempo. “Il nostro tendone deve tornare in piedi e chiediamo a tutti di darci una mano dice l’acrobata e attrice Valentina Caiano. I danni ammontano ad oltre 80 mila euro, in quanto oltre al tendone all’interno c’erano gli impianti audio, luci e video, le nostre corsie di rincorsa arrivate poco tempo fa dall’Inghilterra, materassini di sicurezza all’avanguardia e molte altre attrezzature piuttosto costose”. Il Circo della Luna, che monta il suo tendone in pianta stabile dall’aprile del 2010, è la prima realtà di formazione per le Arti Circensi in Abruzzo, specializzata nelle Discipline Aeree. Dunque non solo un luogo che offre spettacolo, ma una vera e propria scuola di formazione per professionisti e amanti del genere. Nei giorni scorsi, però, per via delle forti nevicate che hanno colpito l’Abruzzo, anche la zona di San Giovanni Teatino è rimasta al buio a causa della mancanza di energia elettrica e l’impossibilità di percorrere le strade, sommerse dalla neve, ha impedito ai membri della compagnia di recuperare un gruppo elettrogeno per provare a fare fronte alla situazione. Sarebbe stato infatti necessario accendere i riscaldamenti, per evitare che la neve si accumulasse sul tendone, ma il blackout scattato a partire dalle prime ore del mattino ha impedito di generare calore e dunque di mettere in sicurezza la struttura. “Speriamo che almeno l’Enel ci rimborsi spiega Caiano visto che senza quel blackout la nostra struttura sarebbe ancora in piedi”.
Crollata, a causa del maltempo, anche la copertura della tribuna dello stadio comunale ‘Leonardo Petruzzi’ di Città Sant’Angelo. La tettoia, realizzata in legno lamellare e inaugurata nel 2011, è venuta giù dopo che i tiranti hanno ceduto sotto al peso della neve. La struttura, in contrada Alzano, è chiusa al pubblico e l’area è stata messa in sicurezza. Nella cittadina angolana situazione piuttosto critica a causa dell’ondata di maltempo. Al momento in quattromila sono senza corrente elettrica e ci sono anche problemi per quanto riguarda l’acqua corrente. Nei punti più alti di Città Sant’Angelo la neve ha raggiunto il metro e 20.