L’Aquila. Abruzzo nella morsa del gelo, dichiarato lo stato di emergenza regionale. Ad annunciarlo, il Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca attraverso la sua pagina facebook. L’Esecutivo della Regione Abruzzo, nella seduta straordinaria di Giunta, ha dichiarato lo stato di emergenza di livello “B”, che richiede risposta e risorse anche su scala provinciale o regionale. La Regione, mediante la propria struttura di Protezione Civile, avvierà le procedure per una puntuale ricognizione delle spese effettuate dai Comuni interessati dall’emergenza meteo in attuazione dei rispettivi Piani Neve comunali. La Regione Abruzzo, al fine di fornire un concreto aiuto ai Comuni coinvolti nell’emergenza maltempo ancora in atto, per tramite del proprio Dipartimento di protezione civile, ha acquistato e già stoccato ulteriori 300 tonnellate di salgemma per uso stradale, in aggiunta alle 160 tonnellate già distribuite il 9 gennaio scorso.
La fornitura – spiega il Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile Mazzocca – è già a disposizione dei Comuni interessati e che ne facciano richiesta. Per la provincia di Pescara: sito in località S.Teresa di Spoltore: disponibilità per 70 Tonnellate;
– sito in località Loreto Aprutino: disponibilità per 30 Tonnellate. Per la provincia di Chieti: – sito in località Ripa Teatina: disponibilità di 30 Tonnellate; sito in località Torricella Peligna: disponibilità per 35 Tonnellate; sito in località Tornareccio: disponibilità per 35 Tonnellate. Per la provincia di Teramo: sito in località Montorio al Vomano disponibilità 70 Tonnellate; sito in località Nereto: disponibilità per 30 Tonnellate . I Comuni, al fine di procedere a prelevare il quantitativo occorrente di salgemma, dovranno contattare in via preventiva la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale, alla quale avranno cura di avanzare apposita richiesta a mezzo posta elettronica.