AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 13-19 gennaio: maltempo a carattere freddo con pioggia e nevicate fino a quote basse

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Gennaio 2017
A A
In figura il modello GFS evidenzia la depressione posizionata sull'Italia nella mattina di Domenica 15 Gennaio. Tempo instabile con nevicate fino a basse quote in Abruzzo

In figura il modello GFS evidenzia la depressione posizionata sull'Italia nella mattina di Domenica 15 Gennaio. Tempo instabile con nevicate fino a basse quote in Abruzzo

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
In figura il modello GFS evidenzia la depressione posizionata sull'Italia nella mattina di Domenica 15 Gennaio. Tempo instabile con nevicate fino a basse quote in Abruzzo
In figura il modello GFS evidenzia la depressione posizionata sull’Italia nella mattina di Domenica 15 Gennaio. Tempo instabile con nevicate fino a basse quote in Abruzzo

Ci siamo appena lasciati alle spalle un periodo molto freddo con nevicate abbondanti specie sui settori sud orientali della nostra regione, con accumuli davvero notevoli dovuti anche al vento di grecale. Nevicate anche lungo la costa ove il termometro è sceso spesse volte sotto lo zero. Minime negative a due cifre nelle aree interne, come al Piano delle Cinquemiglia ed ai Piani di Pezza ove la nostra stazione meteo ha toccato rispettivamente i – 23,9°c ed i – 23,3°c, i valori più bassi registrati in appennino in questa irruzione.

Dopo la parentesi più mite, se vogliamo di ieri, già oggi sulla nostra penisola arriveranno delle fredde correnti dai quadranti nord-occidentali, annesse a delle precipitazioni significative sui settori occidentali dell’appennino abruzzese, in estensione in serata su tutte le zone interne. Saranno risparmiate al momento quelle orientali, dove invece soffieranno dei venti anche sostenuti da ovest. Sabato migliore, ma più freddo, poi dalla nottata su Domenica, potranno arrivare delle nuove precipitazioni a carattere moderato, nevose fin sulle basse quote. Situazione che appare andare avanti quando meno, quando più almeno per tutta la prossima settimana, ad opera di una ciclogenesi sulla penisola Italiana che richiamerà dei venti umidi in contrasto con quelli freddi provenienti dall’Europa orientale. Ma seguiamone l’evoluzione. Oggi, Venerdì 13 Gennaio, il cielo sarà più chiuso sui versanti occidentali, quindi Aquilano e Marsicano, con fenomeni moderati al mattino, nevose oltre i 1300 m circa, in estensione su tutta la provincia dell’Aquila ed appena parte delle altre province, con nevicate in serata oltre gli 800 m  circa se non più in basso. I fenomeni potranno essere forti e continue sulla zona tra Carseolano e la Marsica. Venti tra moderati e forti da nord ovest sull’Aquilano, piuttosto forti tra Teramano, Pescarese e Chietino. Temperature in calo dal mattino alla sera ( 3 / 4°c a -2°c ad 850 hpa). Domani, Sabato sarà una giornata piuttosto fredda, non gelida come le passate, ma comunque avremo dei valori ad 850 hpa tra i -3 / -4°c. Tuttavia il tempo sarà abbastanza buono, con cielo poco nuvoloso. Venti settentrionali tra deboli e moderati. Dalle prime ore di Domenica, andrà formandosi una depressione a carattere freddo sull’Italia, la quale apporterà delle nevicate anche interessanti non solo sui rilievi, ma anche a quote basse. Sarà possibile qualche schiarita, nell’arco della giornata. Temperature pressoché stazionarie, venti da est-sud-est tra deboli e moderati. Maltempo anche durante la notte e nella successiva giornata di Lunedì, sempre freddo (-2°c ad 850 hpa) e nevicate fin sulle quote basse, per il richiamo di venti orientali uniti ad una componente più da sud. Schiarite qua e là prima di sera. Situazione piuttosto simile anche per i successivi giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì, con momenti di maltempo più decisi con fenomeni nevosi anche oltre i 500 m se non più in basso,e delle schiarite temporanee e temperature più o meno sui valori del giorno di Lunedì. In sostanza saremo di fronte, come già accennato ad una depressione sulla penisola Italiana, che certamente apporterà tempo diffusamente instabile ovunque, ma molto e ci tengo a dirlo, sarà la posizione esatta del minimo, in quanto potrà essere decisivo per le precipitazioni, anche per quell’effetto stau, in quel luogo o quell’altro. L’unica cosa certa, è che l’Abruzzo continuerà a vivere un tempo invernale nel vero senso della parola, cui al momento non se ne uscirà facilmente.

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication