L’Aquila. L’ondata di maltempo ha spinto i sindaci dei Comuni abruzzesi più colpiti a emanare ordinanze per la chiusura delle scuole, disposta in alcuni casi anche per tre giorni a causa della grande quantità di neve accumulatasi e del ghiaccio formatosi sulle strade. A Chieti il sindaco, Umberto Di Primio, ha disposto la sospensione delle attività didattiche negli edifici scolastici di ogni ordine e grado, compresi asili nido, per i giorni di lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 gennaio. In città il C.O.C. è a disposizione al numero 0871.357780. A Pescara chiuse tutte le scuole lunedì 9 gennaio. Per quanto riguarda l’università, si legge in una nota del Comune, la decisione sarà presa domani dal rettore. A Teramo interruzione delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado (compresi asili nido e scuole dell’infanzia) lunedì 9 gennaio. In provincia di Chieti: a Lanciano attività didattiche sospese lunedì 9 gennaio e martedì 10; a Orsogna, con accumuli di neve alti anche un metro, il sindaco, Fabrizio Montepara, ha ordinato la chiusura delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, compresi gli uffici, e dell’asilo nido comunale per lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 gennaio. A Treglio il sindaco, Massimiliano Berghella, ha deciso la sospensione delle attività didattiche per lunedì 9 e martedì 10 gennaio. I sindaci di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, di Mozzagrogna, Tommaso Schips, e di Santa Maria Imbaro, Mariella Di Nunzio, hanno disposto la sospensione delle attività didattiche per lunedì 9 gennaio. In provincia di Pescara: il sindaco di Penne, Mario Semproni, ha disposto la sospensione delle lezioni per lunedì 9 gennaio, nelle scuole di ogni ordine e grado e nell’asilo nido comunale di via Guido Rossa. Il numero di emergenza del COC è 348.3973986. A Montesilvano il sindaco, Francesco Maragno, ha disposto la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole per lunedì 9 gennaio. Chiuse le scuole il 9 anche a Cepagatti. In provincia di Teramo i sindaci di Roseto degli Abruzzi, Sabatino Di Girolamo, e di Giulianova, Francesco Mastromauro, hanno concordato la sospensione delle lezioni per evitare disagi negli spostamenti. Attività didattiche e amministrative sospese per lunedì 9 in tutte le scuole, pubbliche e private. I Comuni si riservano ulteriore provvedimento analogo per il giorno successivo. Ordinanza sindacale per la chiusura di tutti i plessi scolastici anche a Silvi e a Pineto per il 9 gennaio. In provincia de L’Aquila scuole chiuse a Sulmona e a Pratola Peligna lunedì 9 gennaio. “Nonostante le buone condizioni della viabilità cittadina abbiamo ritenuto opportuno tenere chiuse le scuole scrive il sindaco di Pratola, Antonio De Crescentiis Ci rendiamo conto che gli operatori e i tanti studenti fuori sede potrebbero avere problemi a raggiungere Pratola”.
Migliaia di utenti senza acqua corrente, in Abruzzo, a causa del ghiaccio e della neve delle ultime ore. Oltre a guasti e rotture, il problema principale sono i contatori ghiacciati con le temperature bassissime, quasi ovunque al di sotto dello zero. L’Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) di Pescara, che serve comuni del Pescarese, del Chietino e del Teramano, ha richiamato anche i tecnici in ferie e liberi dal servizio e sta intervenendo su più fronti. Oltre ai contatori ghiacciati, più di un migliaio di utenze in tutto il territorio di competenza, i tecnici sono al lavoro per due rotture importanti a Casalincontrada (Chieti) e per un guasto a Manoppello (Pescara) che hanno lasciato a secco circa mille utenze. Risolto, invece, con un gruppo elettrogeno, un guasto a San Giovanni Teatino (Chieti): un problema elettrico aveva bloccato l’impianto di sollevamento ‘Dragonara’, lasciando senz’acqua diverse centinaia di utenti della zona.