AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo: la sala operativa Protezione civile regionale in stato di emergenza h24

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Sala operativa della Protezione civile regionale a seguito delle previsioni meteo del Centro Funzionale e’ passata in stato di emergenza h24 dalle prime ore del 5 gennaio. Fin dalla prima mattina si e’ provveduto a contattare i sindaci dei 14 Comuni abruzzesi che rientrano nel cratere sismico 2016 e dei tre Comuni capoluogo (L’Aquila, Chieti e Pescara). Non si registrano segnalazioni di emergenza. Squadre di volontari attivati dalla Sala operativa hanno svolto diverse attivita’ di supporto alla popolazione: trasporto medico per prestazioni salvavita nell’entroterra pescarese; intervento di soccorso sull’autostrada A/14, zona S. Vito chietino; monitoraggio strade statali e provinciali (zone alto Aterno e Piana di Navelli); vari interventi nel comune di Teramo. Le abbondanti nevicate della notte hanno comportato un peggioramento della viabilita’ stradale, soprattutto, nelle zone dell’alto Sangro (province di L’Aquila e Chieti) e sull’autostrada A/14, inizialmente nel tratto chietino e successivamente sull’intero tratto abruzzese. La Sala operativa ha, inoltre, coordinato vari interventi di soccorso principalmente con il personale volontario della Protezione civile: soccorso e trasporto in strutture alberghiere di passeggeri di autobus e automobilisti rimasti bloccati nella zona dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Attualmente la Strada statale 17 risulta chiusa dal km. 118 al km 149. Nella notte 5.500 utenze della zona di Atessa, Orgogna, Casalanguida, Gessopalena sono rimaste energia elettrica. In giornata le utenze saranno riattivate.

La Sala operativa e’ costantemente in contatto con la Sala Italia del Dipartimento di Protezione civile, con le Prefetture, le Province, con i sindaci delle zone maggiormente interessate dal maltempo e con le sale Operative dell’Anas e dei gestori delle Autostrade. Su richiesta dell’ospedale di Castel di Sangro (L’Aquila), si sta provvedendo al trasporto dei pasti per i degenti dalla sede della ditta fornitrice (Sulmona), mediante mezzi fuoristrada dei volontari della Protezionw civile. Squadre di volontari sono state attivate a supporto dei Comuni di Lanciano, Teramo e Montazzoli, dove sono stati aperti i Centri Operativi Comunali (COC). Risultano attivi anche i COC di Sulmona e Castiglione a Casauria. Non sono state segnalate problematiche sulle linee ferroviarie. L’Abruzzo risulta la Regione piu’ colpita dal maltempo.

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

21 Agosto 2025
Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication