AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Bcc di Roma ha acquisito dal primo gennaio la Banca di Frascati Credito Cooperativo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha perfezionato, a valere dal primo gennaio 2017, l’acquisizione delle attività e passività della Banca di Frascati Credito Cooperativo.
La realtà incorporata conta 13 dipendenti. Al 30 giugno 2016 la Banca di Frascati ha registrato 29,6 milioni di euro di crediti alla clientela e una raccolta diretta di 47,1 milioni di euro.

La Banca di Frascati ha chiuso l’esercizio 2015 con una perdita di 612.638 euro e anche per il 2016 è attesa una perdita operativa. Costituita nel novembre 2008, la Banca di Frascati operava con un solo sportello a Vermicino, nel territorio del comune di Frascati. L’agenzia è ubicata in Via Tuscolana Vecchia 109, appena all’esterno del Grande Raccordo Anulare. Questo intervento, come gli altri che si stanno realizzando tra le Banche di Credito Cooperativo aderenti alla Federazione delle BCC Lazio Umbria Sardegna, si inserisce nel più ampio contesto di concentrazione e rafforzamento del Credito Cooperativo nel Centro Italia.

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

15 Maggio 2025
Positivo al test etilico, sferra un pugno al vetro del triage del pronto soccorso: denunciato 38enne

Ancora in stato di agitazione i 60 dipendenti dell’appalto di facchinaggio attivo nei presidi ospedalieri di Chieti

15 Maggio 2025

“L’acquisizione della Banca di Frascati, realizzata in piena armonia con la Federazione BCC Lazio Umbria Sardegna, oltre a rappresentare per BCC di Roma un naturale completamento e rafforzamento in un’area contigua, è un’operazione attuata in spirito mutualistico, che prevede un intervento nei confronti di una BCC in difficoltà operative per le piccole dimensioni, tali da non consentire quelle economie di scala necessarie oggi per operare proficuamente” – ha affermato Francesco Liberati, Presidente di BCC di Roma -. “Il nostro intervento consentirà di rilanciare l’attività creditizia e commerciale sulla base di una più ampia gamma di servizi e di prestazioni creditizie, salvaguardando altresì posti di lavoro”. La Banca di Credito Cooperativo di Roma è la prima banca di Credito Cooperativo in Italia. Fondata nel 1954 con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano, opera nel Lazio, nell’Abruzzo interno e in provincia di Padova. Con l’incorporazione della Banca di Frascati Credito Cooperativo, BCC di Roma dispone di una rete di 185 agenzie e di 26 sportelli di tesoreria a domicilio e conta 1.510 dipendenti, oltre 33.000 soci e 370.000 clienti, in gran parte famiglie e piccole imprese, oltre che PA ed Enti. Al 30 settembre 2016 la Banca ha impieghi per finanziamenti alla clientela per 7,0 miliardi di euro, e una raccolta allargata di 11,2 miliardi di euro. Al 30 giugno 2016 il patrimonio aziendale è di 744,6 milioni, con un CET 1 Capital ratio e un Total Capital ratio del 15,1%.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication