AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Saldi di fine stagione: occhio all’etichetta, come difendersi dalle truffe

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La propensione agli acquisti è discreta: tre pescaresi su quattro vogliono acquistare i prodotti scontati di almeno il 50%”. Queste sono le stime di Contribuenti.it ­ Associazione Contribuenti Italiani. “È importante incentivare gli acquisti evitando gli inganni e le frodi, che sono sempre dietro l’angolo ­ afferma Donato Fioriti, Presidente per l’Abruzzo dell’associazione nazionale dei consumatori Contribuenti italiani ­ I pescaresi debbono stare attenti per evitare le false occasioni. Per questo abbiamo stilato il decalogo del buon consumatore”.

Decalogo del Buon Consumatore 1. Controllare sempre l’etichetta per verificare il luogo di fabbricazione del prodotto. 2. Non farsi ingannare dal marchio italiano che può nascondere una produzione straniera e di bassa qualità. 3. Acquistare solo originali: è meglio acquistare un prodotto cinese al prezzo cinese che un prodotto italiano fatto in Cina. 4. Evitare le spese folli o compulsive: puntare sulla qualità del prodotto, magari ‘made in Europe’. 5. Accertarsi che i prodotti esposti siano accompagnati da due prezzi: il prezzo non scontato, e quello scontato, accompagnato dalla percentuale di sconto applicata. 6. Richiedere sempre lo scontrino fiscale per conservarlo: i capi in saldi possono essere sostituiti. 7. Diffidare degli sconti troppo bassi, perché tenderanno ad aumentare con la fine dei saldi. 8. Preferire i mercatini rionali anziché i negozi di marca, che spesso vendono prodotti scadenti. 9. Privilegiare i pagamenti con carta di credito o bancomat per tracciare gli acquisti ed obbligare i commercianti ad emettere lo scontrino fiscale. 10. Denunciare sempre le scorrettezze commerciali o la mancata emissione dello scontrino fiscale avvalendosi del numero verde 117 o dello Sportello del Contribuente.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication