AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tribunali a rischio, Consiglio regionale forma commissione per ottenere atti motivati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Regione Abruzzo sostiene le decisioni definite nella riunione plenaria del 17 dicembre scorso e agisce in conformità all’impegno assunto congiuntamente a tutti i parlamentari abruzzesi, ai Sindaci e ai Rappresentanti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati delle città interessate a costruire la massima coesione per mantenere il “servizio giustizia” nei Tribunali regionali a rischio di chiusura.Con ampio consenso della maggioranza di centrosinistra e delle opposizioni del centrodestra, il Consiglio Regionale ha introdotto un’ importante norma nella Legge di Bilancio della Regione Abruzzo per il 2017, con cui si  prevede l’ istituzione di una Commissione regionale che opererà per ottenere il riconoscimento di atti motivati,  capaci di riformare la legge vigente, stabilendo nel frattempo rapporti transitori convenzionali con il Ministero della Giustizia. Estensore e primo firmatario dell’emendamento  il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe di Pangrazio, con l’Assessore Silvio Paolucci ed i Consiglieri Maurizio Di Nicola, Lorenzo Berardinetti, Lucrezio Paolini,  Emilio Iampieri, tutti – e tutti insieme – da sempre attenti alla geografia giudiziaria abruzzese. La  norma prevede l’attivazione di una Commissione, coordinata dal Presidente D’Alfonso, nella quale sono coinvolte le rappresentanze istituzionali,  gli ordini professionali e tutti gli organismi sociali interessati. Per le attività istruttorie e l’attivazione della convenzione è previsto lo stanziamento di 150.000 euro.  Dichiara il Presidente Di Pangrazio: “Questa è la vera sfida alla quale l’Abruzzo è chiamato: redigere uno studio oggettivo, fondato su dati ineludibili e da tutti riscontrabili, comparati e integrati sotto il profilo scientifico e organizzativo, sostenuti  da intelligenti mediazioni e proposte (estensione territoriale dei circondari, specificità dei bacini di utenza, numero di abitanti, carichi di lavoro, incidenza della criminalità, ecc…).

E’ uno sforzo culturale e politico di grande maturità sociale e civica che ha bisogno di soggetti che operino con capacità e preparazione oggettivamente riconosciute in grado di superare sterili e contrapposti localismi, nonché di un adeguato tempo a disposizione e di strumenti idonei allo scopo di pervenire ad una revisione della riforma giudiziaria che – non dimentichiamolo – è legge attualmente vigente, che non si modifica con dichiarazioni piazzaiole, populismi e sedicenti patriottismi giudiziari “.“Sono molto soddisfatto – conclude Di Pangrazio – perché la mia proposta ha trovato amplissimo consenso nel Consiglio Regionale. Immediatamente dopo le festività natalizie chiederò alla Giunta Regionale, che ha fatto propria la proposta, e al Presidente D’Alfonso di insediare la Commissione, con il massimo coinvolgimento di tutti coloro che negli anni si sono effettivamente attivati nella  difesa dei tribunali minori in Abruzzo, quali presidi fondamentali di sicurezza sociale e di garanzia di giustizia.  Auspico che tutte le forze politiche restino ora unite nel condividere questo preciso itinerario a tutela dei territori e delle popolazioni dell’entroterra abruzzese”.

Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

ANVU contro l’emendamento sulla Polizia Locale all’Aquila: “Una norma su misura per il Comune”

21 Agosto 2025
Partenza ‘imperdonabile’ per la 730esima Perdonanza, organizzazione in tilt: gente bloccata per ore

La Perdonanza Celestiniana si espande oltre il centro: ‘cultura e socialità’ arrivano nelle periferie aquilane

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication