AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Bolla del Perdono di Celestino V a Roma per un intervento di restauro conservativo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Dicembre 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Bolla del Perdono sara’ oggetto di un intervento di restauro conservativo da parte dell’Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario. Il documento (Inter sanctorum solemnia), emanato dal papa Celestino V all’indomani della sua incoronazione, il 29 agosto 1294, elargisce l’indulgenza plenaria a tutti coloro che, “sinceramente pentiti e confessati”, si recano nella basilica di Santa Maria di Collemaggio dai vespri del 28 agosto a quelli del 29 ed e’ alla base della celebrazione della Perdonanza Celestiniana. Fino al 6 aprile 2009 e’ stato conservato nella Torre Civica di palazzo Margherita sede della Residenza municipale, e in seguito custodita all’interno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. “La Bolla – ha dichiarato il coordinatore del Comitato Perdonanza Alfredo Moroni – e’ stata prelevata dalla Scuola della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante, generale Fabrizio Toscano, da me, in qualita’ di Coordinatore del Comitato Perdonanza, e da Luana Masciovecchio dell’Ufficio Perdonanza ed Eventi del Comune dell’Aquila, e trasportata e consegnata a Roma, nella sede dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, alla funzionaria Lucilla Nuccetelli, alla direttrice dell’Istituto Letizia Sebastiani e alla funzionaria della Soprintendenza Archivistica dell’Abruzzo e del Molise Rosaria Di Rienzo, che seguiranno l’intervento di restauro e di adeguamento delle condizioni di protezione e conservazione. In particolare – ha proseguito Moroni – come ci hanno spiegato gli esperti dell’Istituto, che hanno effettuato un sopralluogo ricognitivo nel mese di marzo, la perdita del contenuto d’acqua della pergamena richiedera’ un intervento di idratazione ed un successivo tensionamento, per consentire di mantenere la planarita’ del documento. Anche l’inchiostro si presenta attenuato, a causa dell’indebolimento del legante che lo fissa al foglio. La pergamena, una volta reidratate e tensionata, verra’ posizionata su un apposito supporto, dotato di caratteristiche che ne garantiranno un’adeguata conservazione, contrastando la tipica tendenza della pergamena a muoversi, adattandosi alle variazioni di temperatura e di umidita’, ed evitando cosi’ possibili contrazioni.

Il restauro dovrebbe essere ultimato in primavera”. “Ringraziamo l’Istituto centrale del Restauro – sono le parole del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente – una vera e propria eccellenza del nostro Paese e un punto di riferimento a livello internazionale nel campo degli interventi conservativi. La Bolla del Perdono era stata oggetto di un restauro tra il 1996 e il 1997. Si tratta di un documento antichissimo e prezioso che pertanto necessita di attenzioni, interventi e ritocchi. Un bene artistico e documentale che riveste un’importanza eccezionale anche sotto il profilo religioso e spirituale. Nella prossima edizione della Perdonanza Celestiniana, il nostro Giubileo, potremo dunque presentare una Bolla restaurata secondo le tecniche piu’ efficaci e innovative, migliorandone la conservazione e la leggibilita’”.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication