AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Esami truccati alla D’Annunzio: condannato Panzone, per lui interdizione da pubblici uffici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Quattro anni e due mesi di reclusione, e interdizione perpetua dai pubblici uffici per Luigi Panzone, il docente di tecnica bancaria e professionale accusato di corruzione e falso ideologico, in seguito all’inchiesta sugli esami truccati all’università D’Annunzio di ChietiPescara, per fatti risalenti al 2012. La sentenza di primo grado, nell’ambito del procedimento con giudizio immediato, è stata emessa dal tribunale collegiale di Pescara presieduto dal giudice Maria Michela Di Fine. In mattinata si erano tenute le repliche del pubblico ministero e delle difese. Il pm Valentina D’Agostino, che nell’udienza precedente aveva chiesto per Panzone una condanna a cinque anni di reclusione e l’interdizione dai pubblici uffici, ha depositato una memoria riepilogativa, contestando una serie di argomentazioni delle difese, a partire dalla presunta discrezionalità relativa alla valutazione dell’esame di lingua inglese, che secondo l’accusa sarebbe stato superato dal sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, grazie alle raccomandazioni di Panzone, nonostante solo 4 risposte su 70 che componevano il test risultassero esatte. I legali del docente universitario, Federico Squartecchia e Giovanni Cerella, che invece avevano chiesto l’assoluzione “perchè il fatto non sussiste”, in mattinata hanno ribadito le proprie argomentazioni, depositando anche una memoria difensiva. A giudizio dell’accusa, Panzone avrebbe accettato da Riccardi la promessa di 50mila euro, nonché il finanziamento di ulteriori somme necessarie a Panzone per riacquistare l’immobile dei familiari, o, comunque, l’impegno di Riccardi ad acquistare l’immobile anticipandone il prezzo. In cambio, Panzone si sarebbe impegnato per garantire a Riccardi il superamento degli esami universitari. Il docente, che era protestato e aveva un’impellente necessità di denaro, avrebbe dunque segnalato ad alcuni suoi colleghi il sindaco e sarebbe intervenuto per consentire anche all’imprenditore foggiano Michele D’Alba, che gli avrebbe consegnato 13mila euro, di superare gli esami.

Le pressioni esercitate da Panzone, per consentire a Riccardi e D’Alba di superare positivamente e agevolmente gli esami, sarebbero andate a buon fine, tanto che le prove sarebbero state superate senza neppure essere sostenute o in alcuni casi con uno sforzo minimo. Nell’ambito della stessa inchiesta Nicola De Marco, docente di inglese alla facoltà di Scienze manageriali dell’università D’Annunzio di Chieti­Pescara, è stato già giudicato con il rito abbreviato e condannato per falso a 5 mesi e 10 giorni. Ancora in corso di svolgimento, con il rito ordinario, il procedimento a carico di Riccardi, D’Alba e Joelle Touitou, compagna del professor Panzone.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication